CRONACA
Uber... alles. La piattaforma taxi si estende a tutto il Ticino
L'azienda: "L'estensione a tutto il cantone risponde a una forte domanda, emersa in occasione del lancio di UberX a Lugano lo scorso agosto"
CRONACA

Tassisti preoccupati per l'arrivo di Uber. Karin Valenzano Rossi: "Spariglierà le carte"

29 AGOSTO 2024
CRONACA

Tassisti preoccupati per l'arrivo di Uber. Karin Valenzano Rossi: "Spariglierà le carte"

29 AGOSTO 2024
CRONACA

Uber sbarca in Ticino. E comincia da Lugano

28 AGOSTO 2024
CRONACA

Uber sbarca in Ticino. E comincia da Lugano

28 AGOSTO 2024

LUGANO - Dopo il successo del lancio a Lugano lo scorso agosto, Uber estende i suoi servizi a tutto il Ticino. I residenti e i visitatori del Ticino possono ora accedere ai servizi di mobilità UberX, gestiti da autisti professionisti di taxi e operatori di noleggio con conducente (o “privati”). In tutto il cantone, si legge in una nota stampa dell'azienda, è disponibile il servizio premium Uber Black.

Uber continua ad espandersi anche a Lugano con l’introduzione della nuova funzionalità Uber Reserve, che consente di programmare le corse. Uber consolida così il suo ruolo di piattaforma di riferimento per la mobilità in Svizzera. L'estensione a tutto il cantone risponde a una forte domanda, emersa in occasione del lancio di UberX a Lugano lo scorso agosto. Ora è possibile ordinare una corsa sull'app Uber in tutto il Ticino, dal Locarnese, passando per il Bellinzonese, fino al Mendrisiotto. Questo lancio introduce un’opzione di mobilità aggiuntiva per i ticinesi, rendendo disponibile il servizio di mobilità Uber su scala cantonale".

Gli autisti di taxi e gli operatori di noleggio con conducente (o “privati”) già presenti sul territorio, prosegue la nota, potranno utilizzare l’applicazione Uber per generare entrate in parallelo alle loro attività abituali, incluse quelle ottenute con l’impiego di altre applicazioni di mobilità già presenti nel cantone. Uber garantisce infatti un utilizzo libero e flessibile dell'applicazione, senza vincoli di orario o di frequenza.

“Siamo lieti di estendere i nostri servizi in tutto il Ticino e di rafforzare la nostra partnership con i conducenti locali. Questo nuovo passo è una perfetta dimostrazione della nostra capacità di offrire soluzioni innovative e adatte alle esigenze di mobilità della popolazione svizzera, a prescindere dall’area geografica, rimanendo un partner di fiducia per le autorità locali”, afferma Jean-Pascal Aribot, general manager di Uber in Svizzera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

In Ticino non si pagano salari svizzeri

SECONDO ME

Tiziano Galeazzi: “Con Uber in Ticino la rete taxi andrebbe uniformata”

POLITICA E POTERE

Gobbi: "È un'occasione irripetibile"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025