CRONACA
Scomparso Riccardo Branchini, una segnalazione da Melide. "Gli ho dato un passaggio in auto". La madre: "Testimonianza credibile"
Una donna ticinese racconta di aver incontrato il giovane poche ore dopo la scomparsa. Prima non era a conoscenza della sua storia. "Mi ha detto che..."

MELIDE - Dal 12 ottobre scorso si sono perse le tracce di Riccardo Branchini, 19enne italiano scomparso da Acqualagna (Marche). Della sua scomparsa ne ha parlato anche la nota trasmissione “Chi l’ha visto?” e nelle ultime ore sembrano potersi riaccendere le speranze della famiglia. Un caso, quello di Riccardo, che coinvolge da vicino anche il Ticino. Sì, perché proprio alla trasmissione in onda sulla RAI è arrivata una segnalazione dal nostro Cantone, precisamente da Melide.

Secondo la presunta testimone, il ragazzo si trovava a Melide poche ore dopo l’avviso di scomparsa (in ottobre). La donna avrebbe offerto un passaggio in auto al 19enne. “Mi sono fermata e gli ho chiesto dove doveva andare. Non ricordo se ha detto in Irlanda o in Olanda. Andavo a Lugano e gli ho offerto un passaggio. Ricordo che aveva un pantalone scuro o nero, una felpa color senape e l’ho lasciato dove c’è il palazzo di vetro”. C’è di più, il giovane avrebbe chiesto alla donna di scattare una foto insieme, in quanto “mi ha riferito di tenere tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio”.

Una segnalazione forse “tardiva”, ma mai fatta prima perché la testimone non era a conoscenza della storia di Riccardo. Ma una segnalazione che la madre del 19enne ritiene “molto credibile, perché oltre al dettaglio dell’orecchino con la croce uno dei sogni di Riccardo era andare in Olanda”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025