CRONACA
Scomparso Riccardo Branchini, una segnalazione da Melide. "Gli ho dato un passaggio in auto". La madre: "Testimonianza credibile"
Una donna ticinese racconta di aver incontrato il giovane poche ore dopo la scomparsa. Prima non era a conoscenza della sua storia. "Mi ha detto che..."

MELIDE - Dal 12 ottobre scorso si sono perse le tracce di Riccardo Branchini, 19enne italiano scomparso da Acqualagna (Marche). Della sua scomparsa ne ha parlato anche la nota trasmissione “Chi l’ha visto?” e nelle ultime ore sembrano potersi riaccendere le speranze della famiglia. Un caso, quello di Riccardo, che coinvolge da vicino anche il Ticino. Sì, perché proprio alla trasmissione in onda sulla RAI è arrivata una segnalazione dal nostro Cantone, precisamente da Melide.

Secondo la presunta testimone, il ragazzo si trovava a Melide poche ore dopo l’avviso di scomparsa (in ottobre). La donna avrebbe offerto un passaggio in auto al 19enne. “Mi sono fermata e gli ho chiesto dove doveva andare. Non ricordo se ha detto in Irlanda o in Olanda. Andavo a Lugano e gli ho offerto un passaggio. Ricordo che aveva un pantalone scuro o nero, una felpa color senape e l’ho lasciato dove c’è il palazzo di vetro”. C’è di più, il giovane avrebbe chiesto alla donna di scattare una foto insieme, in quanto “mi ha riferito di tenere tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio”.

Una segnalazione forse “tardiva”, ma mai fatta prima perché la testimone non era a conoscenza della storia di Riccardo. Ma una segnalazione che la madre del 19enne ritiene “molto credibile, perché oltre al dettaglio dell’orecchino con la croce uno dei sogni di Riccardo era andare in Olanda”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025