CRONACA
Travolti dalla valanga sulle Alpi svizzere, addio a Giorgia e Alessandro
I due giovani alpinisti italiani condividevano l'amore per la montagna e la natura. Il ricordo dell'amica: "Ti dedicherò la prossima cima"

TÄSCH – Si chiamavano Giorgia Rota, 29 anni, di Cesano Maderno, e Alessandro Aresi, 30 anni, di Lacchiarella. Erano due giovani alpinisti lombardi, pieni di vita, passione e sogni. Sabato mattina avevano messo gli scarponi all’alba, lasciando il rifugio di Täsch con un obiettivo preciso: conquistare la vetta dell’Alphubel, a oltre 4.000 metri d’altitudine. 

Poco sotto la cima, in un punto noto come Eisnase, a circa 4.165 metri, una valanga si è staccata improvvisamente e li ha travolti. I soccorsi sono scattati in tempi rapidissimi: sul posto sono intervenuti i tecnici dell’organizzazione cantonale di soccorso del Vallese, supportati da Air Zermatt e dalle unità cinofile. Ma non c’era più nulla da fare. I corpi senza vita di Giorgia e Alessandro sono stati recuperati e identificati ufficialmente dalla polizia cantonale. La Procura ha aperto un’inchiesta per chiarire la dinamica dell’incidente.

Giorgia era una chimica di laboratorio, ma nel cuore portava ben altro: la naturopatia, i viaggi in solitaria, la natura, le scalate. Sul suo profilo Instagram – «Giorgiafacose» – raccontava il suo mondo fatto di vette, avventure e libertà. In uno dei suoi ultimi post c’era una foto al Pizzo Cassandra, parete Nord-Ovest, insieme ad Alessandro: "Super socio per una super salita (e super discesa su ghiacciaio)", scriveva. Ora, su quella pagina, piovono messaggi di dolore e ricordi pieni d’amore: "Non vedo l’ora di salire sulla prossima cima e dedicartela", scrive un’amica.

Alessandro, invece, era un creativo amante della natura. Ha studiato marketing e comunicazione e ha fondato un'azienda che produceva video professionali per il settore agricolo. Sabato l'ultima avventura insieme, in montagna, dove si sentivano vivi e dove insieme progettavano una vita diversa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025