CRONACA
Europeo femminile, la Svizzera scrive la storia: ai quarti di finale per continuare a sognare
La selezionatrice Pia Sundhage: "Storico, nemmeno in svedese saprei spiegare queste emozioni". Stasera si conoscerà il nome delle avversarie tra Spagna o Italia

GINEVRA – La Nazionale Svizzera femminile regala una gioia memorabile durante l’Europeo casalingo, strappando il primo – storico – pass per i quarti di finale della competizione. Merito di un percorso fin qui esaltante, seppur non privo di difficoltà. Tutte affrontate di petto e con caparbietà dalle ragazze di Pia Sundhage, che hanno chiuso il girone al secondo posto, alle spalle della “perfetta” Norvegia.

L’1-1 di ieri contro la Finlandia consegna l’accesso alle rossocrociate, che all’appuntamento di Ginevra arrivavano con due risultati su tre disponibili. Tradotto: Beney e compagne non dovevano perdere per avanzare nel tabellone. E così è stato.

Spin­te dal tifo di uno Stade de Genève gremito per l’occasione – a testimonianza del crescente interesse verso il movimento femminile – le elvetiche passano con il brivido. Sì, perché in una partita incentrata principalmente sul non prendere gol, è stata la Finlandia a portarsi in vantaggio al 79' su calcio di rigore.

Il gol delle avversarie è stato la classica doccia fredda, ma quanto a carattere la Svizzera ha dimostrato di non avere nulla da invidiare a nessuno. E allora, al 92', ecco il lampo di Xhemaili, con il piattone che vale l’1-1 e regala un appuntamento storico al nostro calcio femminile.

La selezionatrice Pia Sundhage ha parlato a fine gara di “qualcosa di incredibile. Nemmeno in svedese – la mia lingua madre – riuscirei a spiegare quello che sto provando.  Ora si festeggia – "perché è giusto", ha detto l’allenatrice – ma da oggi si torna a pensare al campo. Perché c’è un quarto di finale da preparare, e questa sera si conoscerà il nome delle avversarie: sarà una tra Spagna e Italia (in campo alle 21.00) a sfidare la Svizzera venerdì 18 luglio allo Stade de Suisse.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025