POLITICA E POTERE
Verdi, Greta Gysin lascia la politica cantonale: non si ricandiderà al Gran Consiglio
La decisione è stata comunicata poco fa dal partito: "Greta ha ritenuto che la recente maternità e la difficoltà di trovare lavoro in Ticino siano difficilmente compatibili con il lavoro di Gran Consigliere e con una campagna elettorale"
BELLINZONA - Greta Gysin lascia la politica ticinese. La deputata dei Verdi, infatti, non si ricandiderà per il Gran Consiglio e, di conseguenza, non sarà neppure presente sulla lista per il Consiglio di Stato degli ecologisti. A comunicare la decisone sono stati gli stessi Verdi con una nota stampa firmata dal coordinatore Sergio Savoia, dal capogruppo Francesco Maggi e dalla stessa Gysin. Alla base della decisione ragioni di ordine familiare e professionale. Nessun accenno, invece, alle divergenze avute nel recente passato con Savoia, in particolare sulla votazione del 9 febbraio. "Ancora di recente - si legge nel comunicato - la direzione del partito ha chiesto a Greta la disponibilità a candidarsi alle prossime elezioni cantonali del 2015, sia per il Consiglio di Stato sia per il Gran Consiglio. Dopo un’approfondita riflessione, la deputata al parlamento cantonale ha dovuto, seppur a malincuore, declinare l'offerta. Greta Gysin ha comunicato di persona la sua decisione al gruppo di lavoro per le elezioni 2015 e al coordinatore Sergio Savoia, la settimana scorsa"."Greta - prosegue la nota - ha ritenuto che la recente maternità e la difficoltà di trovare lavoro in Ticino, che la obbligano da qualche tempo a risiedere parzialmente fuori Cantone, siano difficilmente compatibili con il lavoro di gran consigliera e, tanto meno, con una campagna elettorale impegnativa quale sarà quella del 2015. I Verdi accolgono con rammarico questa decisione pur comprendendola e apprezzando il senso di responsabilità mostrato da Greta Gysin nei confronti del partito e del paese"."Il partito - si conclude il comunicato - coglie anche l'occasione per ringraziare Greta per il grande impegno per la causa verde e per il contributo di passione e idee che la deputata ha apportato al lavoro del gruppo in parlamento e del movimento ecologista più in generale, sia a livello cantonale che nazionale. I Verdi augurano a Greta molte soddisfazioni nella sua professione e come mamma e la ringraziano per l’impegno profuso e per aver deciso di concludere la legislatura nonostante i pressanti impegni personali".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025