POLITICA E POTERE
Ecco tutte le liste per le Federali di ottobre: 18 per il Consiglio Nazionale, per 123 candidati. In sette corrono invece per gli Stati
È scaduto oggi alle 18.00 il termine per presentare liste e candidature. Il 17 agosto verranno estratti i numeri di lista e si chiuderanno le congiunzioni

BELLINZONA – È scaduto oggi alle 18.00 il termine per presentare liste e candidature per le elezioni federali 2015 del Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale del 18 ottobre. I rappresentanti delle proposte avranno tempo fino a lunedì 17 agosto 2015 alle 18.00 per depositare le dichiarazioni di congiunzione e sotto-congiunzione. Quel giorno e a quell’ora vi sarà l’estrazione per stabilire l’ordine di successione delle liste.

Sette sono i candidati al Consiglio degli Stati:
Battista Ghiggia (Lega dei Ticinesi – UDC)
Demis Fumasoli (Partito Comunista)
Sergio Savoia (Verdi)
Roberto Malacrida (PS)
Germano Mattei (Montagna Viva)
oltre ai due uscenti, Filippo Lombardi (PPD) e Fabio Abate (PLR).

Diciotto sono invece le liste (pari a ben 123 candidati (quindi i candidati sono complessivamente 130), se non abbiamo contato male), comprese quelle congiunte e interne ai partiti: il PPD per esempio ne ha presentate quattro. Eccole, in ordine di consegna alla Cancelleria:

1. I Liberisti
2. Lega dei Ticinesi
3. Partito Comunista
4. I Verdi del Ticino
5. Partito Operaio e Popolare
6. Verdi Liberali
7. Partito Popolare Democratico
8. Generazione Giovani – Sottoceneri
9. Generazione Giovani – Sopraceneri
10. Ticinesi nel mondo
11. Partito socialista
12. Partito socialista – PS internazionale
13. Gioventù Socialista 
14. Partito liberale radicale ticinese
15. UDC – Unione Democratica di Centro
16. Unione democratica di centro – Giovani UD
17. MontagnaViva
18. Lega Sud

Le proposte di congiunzioni e sotto-congiunzioni già presentate sono:
• Lega dei Ticinesi / UDC - Unione Democratica di Centro
• Partito Popolare Democratico – PPD / Generazione Giovani GG – Sottoceneri / Generazione Giovani GG – Sopraceneri / Ticinesi nel mondo.

I rappresentanti delle proposte avranno comunque ancora tempo fino al 17 agosto 2015 per depositare eventuali altre dichiarazioni di congiunzione.

Al seguente link, tutti i candidati in corsa: http://www3.ti.ch/CAN/comunicati/10-08-2015-comunicato-stampa-802174867989.pdf

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Preventivo, l'OCST: "Aperti al dialogo, ma così non va"

04 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025