POLITICA E POTERE
Il sindaco di Vico Giona Pifferi guida la crociata contro le fogne nel lago: "I depuratori di Porto Ceresio li finanziamo noi. Ho l'ok della Giunta e di Norman Gobbi"
"Non ne possiamo più. E l'accordo prevede che in caso di mancato rimborso il comune italiano ceda a Vico Morcote 50'000 metri quadrati di terreno a lago

VICO MORCOTE – Il Comune di Vico Morcote ha deciso di anticipare sotto forma di prestito i circa tre milioni di franchi necessari per sistemare la rete di depurazione di Porto Ceresio. Un atto concreto, dice il sindaco, Giona Pifferi, per fermare una buona volta l’inquinamento che tocca anche le nostre acque e un segnale politico contro l’immobilismo della Regione Lombardia.

“Non se ne può più – sbotta il sindaco -! Dobbiamo trovare una soluzione urgente agli scarichi fognari che inquinano le nostre acque e danneggiano il turismo. Prima di iniziare le trattative con la giunta comunale di Porto Ceresio ne ho comunque discusso con il presidente del Governo, Norman Gobbi, visto che il Cantone stesso aveva ipotizzato di anticipare il finanziamento all’Italia, ma le cose non stanno andando avanti”.

Come Municipio abbiamo dunque preso il toro per le corna, continua il sindaco, anche alla luce della buona situazione finanziaria di cui il nostro comune gode. E Pifferi rivela che l’anticipo è anche una scommessa su un piatto molto ricco: la convenzione discussa con Porto Ceresio prevede infatti che, in caso di mancato rimborso del prestito entro sei anni, Vico Morcote potrà riscattare 50'000 metri quadrati di terreno (valore stimato in circa 30 milioni di franchi) adiacente al lago nel comune italiano.
Potrebbe dunque nasce, in questo caso, una sorta di enclave svizzera in Italia, come Campione lo è in Svizzera. “Non escludiamo questa possibilità – conclude Pifferi – in quanto a Vico ci manca terreno edificabile. Insomma, il prestito è anche un investimento sul futuro sviluppo del nostro comune”.

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025