POLITICA E POTERE
Renato Bernasconi nuovo Direttore della Divisione dell’Azione sociale e delle famiglie. Prende il posto di Claudio Blotti
Renato Bernasconi dirige attualmente la Sezione delle finanze del Dipartimento finanze ed economia e ha una lunga esperienza nell’Amministrazione cantonale
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha nominato Renato Bernasconi come nuovo Direttore della Divisione dell’Azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sanità e della socialità. Renato Bernasconi, che sostituirà Claudio Blotti, dirige attualmente la Sezione delle finanze del Dipartimento finanze ed economia e ha una lunga esperienza nell’Amministrazione cantonale.

Nato nel 1974, coniugato e padre di tre figlie, Renato Bernasconi è attinente di Novazzano e domiciliato ad Agarone. Laureatosi nel 1998 in scienze economiche con percorso bilingue presso l’Università di Friborgo, dopo un’esperienza nel settore privato nell’ambito della revisione contabile, dal 2000 è alle dipendenze dell’Amministrazione cantonale. Nel 2003 è stato nominato Capoufficio, funzione che ha svolto dapprima alla testa dell’Ufficio della contabilità analitica (fino al 2005), poi dell’Ufficio registrazioni (tra il 2005 e il 2009) e dal 2009 è divenuto Capo della Sezione delle finanze, specializzandosi quindi nella gestione, nel controllo e nell’analisi finanziaria dello Stato. Assieme alla Divisione della salute pubblica e all’Istituto delle assicurazioni sociali, la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie costituisce una delle tre grandi unità amministrative del Dipartimento della sanità e della socialità.

Nel suo nuovo ruolo Renato Bernasconi dirigerà i servizi subordinati e coordinerà le attività della Divisione, che si occupa di importanti ambiti quali il sostegno sociale e l’inserimento, i richiedenti l’asilo, il sostegno e la protezione delle famiglie e dei minori, l’assistenza e cura a domicilio, gli istituti e i servizi per giovani, anziani e invalidi.

Il Consiglio di Stato formula a Claudio Blotti e a Renato Bernasconi i migliori auguri per un proficuo futuro professionale e personale.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025