POLITICA E POTERE
Strage di Nizza. Il cordoglio del Consiglio di Stato per Linda Casanova Siccardi e tutte le vittime dell'attentato: "A cinque anni da Marrakech il nostro Cantone ancora colpito dalla violenza assurda del terrorismo"
A nome della cittadinanza ticinese, il Governo esprime le proprie condoglianze ai parenti e agli amici e si unisce al dolore di tutta la comunità
CRONACA

Strage di Nizza. Il Municipio di Agno: "Increduli per la tragica morte di Linda Casanova. Ci stringiamo con affetto al dolore dei familiari"

15 LUGLIO 2016
CRONACA

Strage di Nizza. Il Municipio di Agno: "Increduli per la tragica morte di Linda Casanova. Ci stringiamo con affetto al dolore dei familiari"

15 LUGLIO 2016
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato esprime il proprio cordoglio alla famiglia di Linda Casanova Siccardi e alle famiglie di tutte le vittime dell’efferato attentato di Nizza, che ha colpito duramente anche la Svizzera e il Canton Ticino.

Il Consiglio di Stato ha preso atto con profonda tristezza dell’attacco avvenuto in Costa Azzurra nella serata di giovedì 14 luglio, giorno della Festa nazionale della Repubblica francese.

Secondo le informazioni ufficiali trasmesse dal Dipartimento federale degli affari esteri, è confermato che fra le vittime figura anche una cittadina ticinese: Linda Casanova Siccardi, domiciliata a Agno.

A cinque anni dall’attentato di Marrakech, nel quale persero la vita tre cittadini ticinesi, il nostro Cantone è dunque nuovamente colpito dalla violenza assurda del terrorismo.

A nome della cittadinanza ticinese, il Governo esprime le proprie condoglianze ai parenti e agli amici e si unisce al dolore di tutta la comunità.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025