POLITICA E POTERE
Caso D'Alessandro, il direttore del Dipartimento Paolo Beltraminelli: "Proporrò al Consiglio di Stato di aprire un'inchiesta amministrativa sul 'mio' funzionario". E Boris Bignasca gli scrive: "Licenzialo e assumi al suo posto un ticinese"
Il ministro dopo il caso dei post pubblicati su Facebook sollevato dal Mattino non si tira indietro
Foto: TiPress/Carlo Reguzzi
POLITICA E POTERE

Scoppia il caso D'Alessandro, il funzionario del DSS che su Facebook ne ha per tutti: "Svizzera vergogna!", "Lega e UDC razziste". Ma in aprile attaccò duramente anche Pontiggia, definendolo "uno schiavetto del gruppo di padroni di Lugano". I Giovani legh

21 AGOSTO 2016
POLITICA E POTERE

Scoppia il caso D'Alessandro, il funzionario del DSS che su Facebook ne ha per tutti: "Svizzera vergogna!", "Lega e UDC razziste". Ma in aprile attaccò duramente anche Pontiggia, definendolo "uno schiavetto del gruppo di padroni di Lugano". I Giovani legh

21 AGOSTO 2016
BELLINZONA - "Proporrò al Consiglio di Stato di aprire un'inchiesta amministrativa sul funzionario del mio Dipartimento". Così il direttore del DSS e presidente del Governo, Paolo Beltraminelli sul caso di Ruggero D'Alessandro, sollevato dal Mattino (leggi l'articolo correlato). D'Alessandro, pur essendo libero docente lavora infatti a tempo parziale per il DSS e i post che ha pubblicato su Facebook - nei quali lancia pesanti accuse a Lega e UDC, critica la politica sull'immigrazione e la Svizzera stessa - rappresentano un problema "istituzionale", fatta salva la libertà di opinione. Se non fosse un funzionario i suoi post non avrebbero sollevato alcun polverone.

Intanto, dopo che i Giovani leghisti del Luganese hanno chiesto l'apertura di un'inchiesta amministrativa su D'Alessandro, il deputato Boris Bignasca scrive su Facebook: "Caro Beltraminelli, dovresti licenziarlo e assumere al suo posto un ticinese".  
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025