POLITICA E POTERE
Il preventivo torna in Gestione. Lo ha deciso la maggioranza del Gran Consiglio (PS, PLR e PPD). Lega contraria. E Caverzasio punge i pipidini e Beltraminelli che "giochicchia con il telefonino"
Intanto, dopo Foletti, anche Caverzasio e Badasci vogliono lasciare la Gestione alla luce della spaccatura emersa ieri nel gruppo leghista. E il presidente del Gran Consiglio: "Quanto accaduto ieri mi fa male. Non abbiamo fatto una bella figura verso il Paese"
©Ti-Press / Samuel Golay
BELLINZONA - Il preventivo torna in Commissione della Gestione. È questa la via scelta dal Gran Consiglio dopo il caos venutosi a creare ieri con la bocciatura politica del preventivo. 
 
Due le opzioni messe sul piatto dall'Ufficio presidenziale del Parlamento dopo le verifiche legali odierne. O il ritorno in Governo o in Gestione. La maggioranza - composta da PLR, PS e PPD - ha optato per tornare in Commissione, ritenuta la via più breve per sbrogliare la matassa. Lo ha fatto dopo che il Consiglio di Stato, per bocca del Presidente Beltraminelli, ha assicurato che qualora fosse tornato a loro, il documento sarebbe tornato tale e quale al Gran Consiglio. 
 
Nelle breve dichiarazioni dei capigruppo il PPD, protagonista ieri della bocciatura, ha ribadito che il suo "no" non era né contro il Governo né contro la Gestione. "Era un invito a trias insema alla Lega", ha detto Fiorenzo Dadò.  
 
Daniele Caverzasio, per contro, ha punzecchiato i pipidini: "È un gioco pericoloso questo del tutti o nessuno", evidenziando come gli azzurri abbiano votato contro "senza nessun motivo", se non quello di approfittare di quanto avvenuto all'interno del gruppo della Lega. Caverzasio, apparso parecchio infastidito, si è arrabbiato anche con Beltraminelli che, durante il suo intervento, "si è messo a giochicchiare con il natel".
 
A proposito, parentesi: alla luce di quanto avvenuto ieri all'interno del gruppo leghista, anche Caverzasio e Badasci, dopo Foletti, hanno deciso di lasciare la Commissione della Gestione. Lo ha riferito la Regione precisando che il Capogruppo desidera un chiarimento politico a 360 gradi con i suoi deputati. Appuntamento alla prossima riunione. 
 
Chiudiamo con il richiamo del presidente del Gran Consiglio in apertura dei lavori: "Quanto accaduto ieri mi fa male. Vi voglio un po' sgridare. Non abbiamo fatto una bella figura verso il Paese. Ho sentito più volte i richiami alla responsabilità a voce. Da ora in avanti voglio i fatti. Prima di tutto il rispetto verso il Paese". 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025