POLITICA E POTERE
Studio dell'IRE sui frontalieri, nuova puntata del battibecco tra Bertoli e Quadri. Il registro è ormai l'ironia. Il consigliere nazionale al ministro: “Ohibò fa piacere scoprire nell'illustre consigliere di Stato una dote di cui pareva del tutto sprovvis
Quadri dopo il post ironico di Bertoli: "Saluto con gioia questa lieta novella anche se - mi sia consentito farlo rispettosamente notare - per ora il risultato non mi pare toccare vette d'eccellenza”
LUGANO – Il battibecco tra il consigliere nazionale Lorenzo Quadri e il ministro Manuele Bertoli sulla controversa ricerca dell’IRE sui frontalieri non si placa. Dopo lo scambio di opinioni a distanza su Facebook – Quadri a Bertoli:
, Bertoli a Quadri:
– ecco il nuovo affondo del leghista: “Ohibò fa piacere scoprire nell'illustre consigliere di Stato una dote di cui pareva del tutto sprovvisto, ossia il senso dell'umorismo. Saluto con gioia questa lieta novella anche se - mi sia consentito farlo rispettosamente notare - per ora il risultato non mi pare toccare vette d'eccellenza”.

Ma d'altra parte da un primo tentativo non si può nemmeno pretendere la Luna – aggiunge Quadri. “Ci sarà tempo per migliorare, se possibile senza bisogno di seguire dubbi laboratori in stile "la scuola che verrà". E nessuno protesterà se non ci sarà una licenza finale.

Rassicuro più che volentieri l'Onorevole Consigliere di Stato sulle condizioni di salute del mio fegato; del resto, a giudicare dal tenore della presa di posizione del direttore del DECS, parrebbe che basti non essere d'accordo con lui per ottenere la qualifica di fegatoso e rancoroso. Mi inchino a tanta superiorità ed infallibilità di giudizio. Ho comunque il piacere di assicurare al Consigliere di Stato che sono assolutamente sereno; spero altrettanto di lui. Perché, a giudicare dal commento di cui sotto, proprio non parrebbe...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025