POLITICA E POTERE
Lugano: un grande abbraccio popolare per l'ultimo saluto a Claudio Generali. Moltissime persone ai funerali dell'ex Consigliere di Stato
Nutrita la rappresentanza istituzionale che ha preso parte alle esequie al Famedio. C’erano Consiglieri di Stato in carica ed ex, il presidente del Gran Consiglio Walter Gianora, deputati e naturalmente molti rappresentati del PLR, il partito di Claudio Generali. Ma anche tantissima gente comune. Le foto della cerimonia
Ti Press
CRONACA

È morto Claudio Generali. Uno dei personaggi che più hanno segnato la politica e l'economia ticinese degli ultimi decenni. È stato ministro, ha guidato la Banca del Gottardo e per quindici anni è stato presidente della CORSI. Aveva 74 anni

19 MAGGIO 2017
CRONACA

È morto Claudio Generali. Uno dei personaggi che più hanno segnato la politica e l'economia ticinese degli ultimi decenni. È stato ministro, ha guidato la Banca del Gottardo e per quindici anni è stato presidente della CORSI. Aveva 74 anni

19 MAGGIO 2017
LUGANO - Si sono svolti questa mattina a Lugano i funerali di Claudio Generali.

 

Moltissime persone si sono presentate al Famedio per porgere l’ultimo saluto all’ex Consigliere di Stato, scomparso venerdì scorso all’età di 74 anni dopo una lunga malattia.

 

Nutrita la rappresentanza istituzionale che ha preso parte alle esequie. C’erano Consiglieri di Stato in carica ed ex, il presidente del Gran Consiglio Walter Gianora, deputati e naturalmente molti rappresentati del PLR, il partito di Claudio Generali.

 

Ma anche moltissime persone comuni hanno voluto tributare con la loro presenza una caloroso omaggio per una personalità che ha segnato la storia della politica ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025