POLITICA E POTERE
"EOC: fuga di collaboratori". Le dimissioni ravvicinate di tre medici fanno scattare l'interrogazione al Governo
All'origine delle dimissioni, secondo il deputato PLR Omar Terraneo, ci potrebbe essere la promozione o l'assunzione di medici stranieri: "Il CdS difende la precedenza dei laureati svizzeri o ticinesi?"

BELLINZONA - “EOC sotto la lente: errori medici e collaboratori in fuga”. È il titolo di un’interrogazione presentata oggi dal deputato PLR Omar Terraneo e sottoscritto da altri Gran Consiglieri. L’atto parlamentare, affrontando diverse punti, rivela un’indiscrezione piuttosto inquietante: in queste settimane, scrive il deputato, tre medici dell’Ente ospedaliero si sarebbero dimessi. Dimissioni che sarebbero collegate alla promozione o all’assunzione di colleghi stranieri.

Di questo fatto Terraneo chiede conto al Consiglio di Stato con una serie di domande puntuali: iI Governo è a conoscenza delle dimissioni di alcuni medici con laurea Svizzera a seguito di assunzioni e/o promozioni all’interno dell’EOC di medici con laurea estera? Se si, partendo dall’assunto che a parità di formazione medica, tale scelta debba essere giocoforza dettata dalla volontà di garantire la miglior qualità delle cure possibile ai pazienti, come valuta il CdS il livello della formazione dei medici in svizzera? Gli intendimenti dell’iniziativa “Prima i nostri” e le preoccupazioni espresse all’unanimità dalla Commisssione speciale sanitaria sono in contrasto con una politica sanitaria volta all’eccelenza nelle cure? Il CdS difende la precedenza in ambito medico di laureti ticinesi o svizzeri per creare una solida base sanitaria nel nostro Cantone nei decenni futuri?

Ma nell’atto parlamentare di Terraneo, come detto, vi è spazio anche per l’errore medico avvenuto all’Ospedale La Carità di Locarno. Il deputato PLR chiede al Governo una sorta di radiografia. Ecco alcune domande: quanti sono gli errori medici in Ticino riscontrati nel 2017 e nel 2018? Come valuta l’efficienza e l’efficacia del sistema di controllo dei processi messo in atto attualmente dal EOC per scongiurare errori in ambito sanitario?  Quanti sono e come valuta gli interventi giornalieri a cui sono sottoposti i chirurghi ed i loro staff che operano all’interno delle strutture dell’EOC?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'EOC e quel ricorso contro la norma per frenare i medici italiani: Denti scatenato!

POLITICA E POTERE

Dieci quadri medici frontalieri all'EOC, nuova interrogazione al Governo: "Perché l'Ente non interviene? E perché non inserisce da subito in ogni bando di concorso l'obbligo di risiedere in Ticino?"

POLITICA E POTERE

Non 1 ma 10. Tanti sono i quadri medici frontalieri che lavorano per l'EOC. Oltre al primario di cui ha parlato liberatv ci sono anche 3 vice primari. Il Governo traccia il quadro del fenomeno e ricorda l'autonomia dei vertici dell'Ente. Dove siedono un m

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

SALUTE E SANITÀ

Pronzini all'attacco dell'Ente Ospedaliero: "Scollamento tra Consiglio di amministrazione e Paese reale. E il Governo invece di chiedere ai membri attuali di rimettere il loro mandato senza arrossire propone di eleggere una signora che non ha le competenz

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025