POLITICA E POTERE
Attilio Bignasca lascia il Gran Consiglio per "seri problemi di salute". La lettera: "Avrei voluto dare il mio contributo"
L'ex coordinatore della Lega, rieletto in aprile con 38mila voti, lascia il Parlamento. Ad annunciarlo il presidente Claudio Franscella
TiPress

BELLINZONA – Attilio Bignasca si è dimesso dal Gran Consiglio per “seri motivi di salute”. Lo ha annunciato poco fa il presidente del Legislativo Claudio Franscella leggendo una lettera che il ‘Conte Zio’ gli ha inviato nei giorni scorsi.

Eletto in aprile con 38mila voti, l’ex coordinatore della Lega ha spiegato nella sua lettera che “seri problemi di saluti mi costringono a rinunciare alla carica di deputato. Nella mia lunga attività in Gran Consiglio ho sempre cercato di dare il mio contributo alla risoluzione dei problemi e avrei voluto continuare a farlo anche in questo quadriennio”.

Attilio Bignasca è stato stato membro del Parlamento dal 1991 al 2015, ricoprendo anche il ruolo di presidente nel 2002. Al suo posto dovrebbe subentrare Maruska Ortelli, già deputata nella scorsa legislatura. Starà però alla Lega dei Ticinesi decidere chi prenderà il posto del ‘Conte Zio’ in Gran Consiglio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Claudio Franscella nuovo presidente del Gran Consiglio: "Basta polemiche e conflitti. Lavoriamo insieme per le soluzioni"

POLITICA E POTERE

Emergenza Coronavirus, salta la seduta del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Paolo Sanvido sfiduciato dal Gran Consiglio. Può ancora fare il presidente dell'EOC?

POLITICA E POTERE

Ente Ospedaliero, il Gran Consiglio sfiducia Paolo Sanvido: il presidente uscente rieletto con soli 31 voti su 82

POLITICA E POTERE

Sergi va giù pesante: "Perchè non raccogliamo i voti via email? Ai deputati interessa solo incassare la diaria"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025