POLITICA E POTERE
Attilio Bignasca lascia il Gran Consiglio per "seri problemi di salute". La lettera: "Avrei voluto dare il mio contributo"
L'ex coordinatore della Lega, rieletto in aprile con 38mila voti, lascia il Parlamento. Ad annunciarlo il presidente Claudio Franscella
TiPress

BELLINZONA – Attilio Bignasca si è dimesso dal Gran Consiglio per “seri motivi di salute”. Lo ha annunciato poco fa il presidente del Legislativo Claudio Franscella leggendo una lettera che il ‘Conte Zio’ gli ha inviato nei giorni scorsi.

Eletto in aprile con 38mila voti, l’ex coordinatore della Lega ha spiegato nella sua lettera che “seri problemi di saluti mi costringono a rinunciare alla carica di deputato. Nella mia lunga attività in Gran Consiglio ho sempre cercato di dare il mio contributo alla risoluzione dei problemi e avrei voluto continuare a farlo anche in questo quadriennio”.

Attilio Bignasca è stato stato membro del Parlamento dal 1991 al 2015, ricoprendo anche il ruolo di presidente nel 2002. Al suo posto dovrebbe subentrare Maruska Ortelli, già deputata nella scorsa legislatura. Starà però alla Lega dei Ticinesi decidere chi prenderà il posto del ‘Conte Zio’ in Gran Consiglio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Claudio Franscella nuovo presidente del Gran Consiglio: "Basta polemiche e conflitti. Lavoriamo insieme per le soluzioni"

POLITICA E POTERE

Emergenza Coronavirus, salta la seduta del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Paolo Sanvido sfiduciato dal Gran Consiglio. Può ancora fare il presidente dell'EOC?

POLITICA E POTERE

Ente Ospedaliero, il Gran Consiglio sfiducia Paolo Sanvido: il presidente uscente rieletto con soli 31 voti su 82

POLITICA E POTERE

Sergi va giù pesante: "Perchè non raccogliamo i voti via email? Ai deputati interessa solo incassare la diaria"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025