POLITICA E POTERE
Per il Governo non si deve ripetere la votazione. Ma qualche Comune era in ritardo...
Sarebbero invece una ventina i Comuni che hanno inviato le buste dopo il 29 ottobre. Addirittura la maggior parte ha spedito le schede fra il 28 e il 30 ottobre, tre fra il 4 e il 6 novembre

BELLINZONA – Sarebbero una settantina gli elettori ticinesi all’estero che hanno ricevuto il materiale di voto per il ballottaggio con posta B, ovvero quelli iscritti in cinque Comuni. Ma sarebbero invece una ventina i Comuni che hanno inviato le buste dopo il 29 ottobre. Addirittura la maggior parte ha spedito le schede fra il 28 e il 30 ottobre, tre fra il 4 e il 6 novembre.

Dato che Marina Carobbio è stata eletta con 46 schede di vantaggio su Filippo Lombardi, teoricamente i numeri per un ribaltone ci potrebbero essere. Gianluca Padlina, come noto, ha fatto ricorso sia al TRAM che al Tribunale Federale.

Il Consiglio di Stato ha preso posizione sul secondo ricorso. E difende ancora una volta i Comuni, spiegando che il termine del 29 ottobre in realtà non è vincolante, bensì consigliato e che comunque non si può essere sicuri della ricezione per tempo del materiale in quanto non si può avere un controllo sui servizi postali esteri.

Non ci sarebbero dunque per il Governo gli estremi per annullare il risultato e far rivotare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio per gli Stati, il Governo nega l'accesso agli atti a Padlina. L'avvocato: "Crassa violazione dei diritti costituzionali!"

POLITICA E POTERE

Per il Consiglio di Stato il ricorso di Padlina è irricevibile

ELEZIONI FEDERALI 2019

100 Comuni scrutinati, Chiesa resta davanti. Leggero recupero di Merlini

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa vola, Merlini arranca. Dopo 70 Comuni, il PLR è in difficoltà

POLITICA E POTERE

Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"

CANTONALI 2019

Clamoroso! Il Tribunale federale accoglie il ricorso di Xenia Peran. Bellinzona ai Comuni: fermi tutti, le schede elettorali vanno ristampate

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025