POLITICA E POTERE
L'iniziativa UDC per la disdetta della libera circolazione rischia la bocciatura
Secondo un sondaggio, i contrari sarebbero ben il 69%, con solo il 29% di favorevoli (un anno fa erano il 33%). Anche accordo quadro e bilaterali piacciono

BERNA – Che aria tira attorno alla storica votazione del 27 settembre sulla libera circolazione delle persone? Secondo un sondaggio dell’istituto di ricerca gfs.bern per conto di Interpharma, l’iniziativa dell’UDC per abolirla non raccoglierebbe molti favori.

Se un anno fa erano pronti a votare per la disdetta il 33% degli svizzeri, ora si è passati al 29%. E i contrari sarebbe ben il 69%. La paura è di mettere a repentaglio l’accesso ai mercati di esportazione e di avere ancora maggior carenza di manodopera qualifica. 

A sorpresa, anche l’accordo quadro con l’UE, oggetto da tempo di discussione, non dispiace: il 64% degli intervistati per il sondaggio lo sostiene. 

Per quanto concerne gli accordi bilaterali in genere, per il 49% sono vantaggiosi, solo per il 18% prevalgono gli svantaggi, mentre per il 28% pro e contro si bilanciano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Libera circolazione e 'clausola ghigliottina', Michele Rossi: "Ecco cosa accadrà veramente se passerà l'iniziativa dell'UDC"

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò: "Sì all'iniziativa UDC per la disdetta della Libera circolazione"

POLITICA E POTERE

Coronavirus e Libera circolazione, Bühler vs Lombardi: "Parallelismo squallido"

SECONDO ME

Marchesi: "La RSI utilizza il servizio pubblico per combattere l’iniziativa per la disdetta della Libera circolazione"

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Libera circolazione: il PLR chiede al Governo di promuovere nuove misure d'accompagnamento

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025