POLITICA E POTERE
"RSI, questo non è un reportage, è promozione turistica estera", Buehler sbotta
A non piacere al vicepresidente dell'UDC un servizio sui lidi del Lario. "Ditelo che non ve ne frega una cippa di questo Cantone”, scrive. "L'ennesima conferma che 'la nostra storia' non siete voi"

COMANO – Ieri la RSI ha mostrato in un reportage come si prepara l’estate, che, viene sottolineato, coinvolgerà anche i ticinesi, nel Comasco. “Lidi insicurezza, sport acquatici e tanto relax”, veniva spiegato.

Non a tutti il servizio è piaciuto, anzi. Alain Buehler, vicepresidente dell’UDC, è furibondo. Già il suo presidente, Piero Marchesi, aveva lamentato quella che ritiene una promozione verso i centri commerciali per la spesa in Italia. Ed ora, questo.

“E allora ditelo. Ditelo che vi piace fare promozione turistica estera. Ditelo che non ve ne frega una cippa di questo Cantone”, tuona Buehler. “Questo video è uno spot turistico in piena regola, non un reportage, non servizio giornalistico su fatti di cronaca d'interesse per il pubblico ticinese, bensì una promozione in piena regola a favore di una regione oltreconfine. Proprio ora, in un momento di difficoltà per il Ticino, la TV di Stato pagata dai contribuenti con i soldi del Canone più alto d'Europa scorrazza liberamente in Lombardia a registrare video promozionali”.

“Già che c'eravate, perché non fare una capatina al Bennet per mostrare le azioni di questa settimana. Io non ho parole ma solo l'ennesima conferma che "la nostra storia" non siete voi”, termina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"VergognaRSI!". Piero Marchesi pettina la RSI per l'assenza alla festa UDC. "Servizi sugli altri ma non su di noi"

SECONDO ME

Marchesi: "La RSI utilizza il servizio pubblico per combattere l’iniziativa per la disdetta della Libera circolazione"

CRONACA

La RSI riabbraccia i derby di hockey. Carpani: "Bella notizia. La sfida tra Ambrì e Lugano è l'essenza del servizio pubblico"

SECONDO ME

"Cambiamenti climatici, Brexit, caso Clemente-Wicht: altro che parzialità del servizio pubblico della RSI"

TELERADIO

Marchesi vs Ceschi: che duello sul'informazione alla RSI

SECONDO ME

Sirica: "La RSI salvi i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025