POLITICA E POTERE
La Gestione sentirà Gobbi. Come voleva il PS, è Alta Vigilanza sulla politica migratoria
Lo ha deciso ieri la Commissione. L'MPS ha segnalato il caso permessi al Ministero Pubblico, se quest'ultimo dovesse decidere di aprire un incarto, gli accertamenti dei deputati si interromperebbero

BELLINZONA – Il caso dei permessi è scoppiato come un bubbone clamoroso qualche settimana fa dopo un servizio della trasmissione Falò e PLR, PPD, PS, Verdi e MPS avevano chiesto, sotto varie forme, chiarimenti. I socialisti puntavano a un’alta vigilanza, la Commissione Gestione e Finanze ha ritenuto il caso di accettare la proposta.

Norman Gobbi sarà dunque sentito, ancora una volta, in audizione, il 20 ottobre.

Potrebbe esserci anche un versante giudiziario della vicenda, poiché l’MPS ha presentato un esposto al Ministero Pubblico. Nel caso in cui venisse aperto un incarto, la Commissione si fermerebbe, lasciando spazio alle inchieste, salvo poi ripartire in caso di abbandono.

Va precisato che in ogni caso l’esercizio dell’Alta Vigilanza non significa che le decisioni contestate potranno essere riviste ma che ci si esprimerà sul modus operandi, per capire se è corretto o meno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Caso permessi, ForumAlternativo si scaglia contro il Governo: "Calpesta lo stato di diritto"

20 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Caso permessi, ForumAlternativo si scaglia contro il Governo: "Calpesta lo stato di diritto"

20 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Verdi di rabbia: "L'agire di Gobbi è legale?". I giovani leghisti: "Piena fiducia nel suo operato"

09 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Verdi di rabbia: "L'agire di Gobbi è legale?". I giovani leghisti: "Piena fiducia nel suo operato"

09 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Caso permessi, siluro del PLR contro Gobbi: "Politica ben oltre la tutela dell'ordine pubblico"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Caso permessi, siluro del PLR contro Gobbi: "Politica ben oltre la tutela dell'ordine pubblico"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

L'UDC difende Gobbi: "Pieno sostegno alla rigorosa gestione e al controllo dei permessi"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

L'UDC difende Gobbi: "Pieno sostegno alla rigorosa gestione e al controllo dei permessi"

08 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Concessione di permessi, il PS (ri)attacca Gobbi e chiede "l'alta vigilanza sul Consiglio di Stato"

07 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Concessione di permessi, il PS (ri)attacca Gobbi e chiede "l'alta vigilanza sul Consiglio di Stato"

07 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Polemiche da Gran Consiglio. L'MPS: "Per Gobbi le regole non valgono"

POLITICA E POTERE

Politica migratoria, arriva l'esposto a Pagani. L'MPS chiede se ci sono gli estremi per un'infrazione al codice penale

POLITICA E POTERE

La Sottocomissione alta vigilanza del Gran Consiglio dice sì: sarà CPI sul caso dell'ex funzionario DSS?

CRONACA

Cercò di estorcere 100mila franchi a Berset. Adesso indaga l'Autorità di vigilanza sul Ministero Pubblico

CRONACA

Il caso di Mark, l'ira del Collettivo R-Esistiamo: "Stop alle deportazioni. E Gobbi rilancia la politica della paura"

POLITICA E POTERE

"Per il salario minimo quel che si è ottenuto è il massimo possibile. Serve uno statuto speciale"

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

Ucraina, Putin, UE, immigrazione, Gaza: un discorso Trumpissimo!

28 SETTEMBRE 2025