POLITICA E POTERE
Ex Macello, il PLR si schiera contro la demolizione
I liberali che siedono nel Legislativo appoggiano la misura dello sgombero ma non quella dell'intervento delle ruspe, anche per come è arrivata: "Decisione avallata in tempi strettissimi dalla maggioranza del Municipio senza averne discusso prima"
TiPress/Samuel Golay

LUGANO - Il Gruppo del PLR in Consiglio Comunale prende posizione per quanto concerne i fatti del Molino, appoggiando la scelta dello sgombero ma non quella della demolizione dello stabile.

Il comunicato inizia con la ferma condanna "dei fatti avvenuti sabato 29 maggio 2021 a margine della manifestazione in Via Simen con l'occupazione dell'ex Istituto Vanoni. La violazione di domicilio è stata commessa da individui che vanno identificati e perseguiti per le loro responsabilità. Questi fatti, come quelli di Piazza Molino Nuovo nell'ottobre 2020 e della stazione di Lugano nel marzo 2021 non possono e non devono ripetersi. Il Municipio di Lugano, in maggioranza, ha di conseguenza messo in atto la decisione di sgombero discussa ampiamente e già convenuta nelle scorse settimane. A mente del Gruppo PLR in Consiglio comunale le continue violazioni della legge, sommate all'assenza di dialogo, malgrado i recenti sforzi profusi dall’on. Karin Valenzano Rossi  sostenuti dall’On. Roberto Badaracco per aprire un canale di discussione e per individuare alternative valide per l’autogestione, sono da considerarsi alla base della decisione di sgombero".

Si è provato a dialogare senza successo. "Tentativi di creare un fattivo dialogo tra Cantone – Città di Lugano – CSOA che, nonostante i recenti accadimenti, e in ossequio a quanto deciso dal Consiglio comunale nel maggio 2019 con l’approvazione del MMN 9992 riguardante il concorso di architettura per il recupero e la valorizzazione del comparto dell’ex-Macello di Lugano, devono assolutamente continuare, al fine di concertare una soluzione definitiva per l’autogestione nel rispetto della Convenzione sottoscritta dalle parti nel 2002".

Resta la scelta della demolizione. "Il Gruppo PLR in Consiglio comunale ritiene invece sproporzionata e ingiustificata la decisione di demolizione che, durante la notte di sabato, in tempi strettissimi, è stata avallata dalla maggioranza del Municipio senza però essere stata oggetto di alcuna discussione da parte dell'intero Esecutivo. Il Gruppo PLR in CC chiede che decisioni di questa importanza e valenza politica vengano discusse preventivamente in Municipio e vengano prese con le tempistiche necessarie a una seria ponderazione delle conseguenze che possono avere sull'ordine pubblico".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, i Verdi denunciano il Municipio

31 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, i Verdi denunciano il Municipio

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

30 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

POLITICA E POTERE

Lugano, il vicesindaco è Roberto Badaracco. Foletti: "Decisione presa a maggioranza"

POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

POLITICA E POTERE

Zanini Barzaghi: "Mi dissocio da questo operato superficiale. Non condivido la demolizione"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi: "Da leghista il Molino l'avrei sbaraccato anni fa. Ma ora serve una soluzione definitiva"

POLITICA E POTERE

Ghisletta sul caso dei molinari si rivolge anche a Lugano

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025