POLITICA E POTERE
L'iniziativa UDC: "Adeguare la legge tributaria ticinese e abbassare le imposte per le attività finanziarie intragruppo"
Secondo Pamini, primo firmatario, oggi in Ticino è fiscalmente penalizzante tenere una società che funge da banca di un gruppo societario. L'iniziativa mira a impedire ciò

BELLINZONA - Il gruppo UDC Ticino ha deposto un’iniziativa parlamentare elaborata che propone di adeguare la legge tributaria ticinese ad altri Cantoni e di abbassare le imposte per le attività finanziarie intragruppo.

Infatti, sostiene in partito, oggi in Ticino è fiscalmente penalizzante tenere una società che funge da banca di un gruppo societario. Perciò queste società lasciano il Ticino portando con se l’indotto economico". Quindi l'iniziativa, con primo firmatario Paolo Pamini propone "di sgravare le aziende dall'imposta sul capitale proporzionalmente alle pretese vantate verso altre società dello stesso gruppo aziendale".

"Anche se il gettito fiscale diretto di tali società non è importantissimo, esse lo sono invece per l’ecosistema che ruota loro attorno: banche, società parabancarie, legali e consulenti. Con la
nuova legge e la rispettiva riduzione delle imposte si eviterebbe che tali attori lascino il Ticino, e anzi, si attirerebbero nuovi contribuenti", è convinto il partito.

L'iniziativa proposta dal Gruppo UDC si appoggia su una possibilità già prevista dal diritto federale e si ispira alla legge vigente nel Canton Lucerna.

Nella nuova legge proposta dall’UDC "si introdurrebbero dei meccanismi per evitare abusi e un’imposta minima di 500 franchi per coprire le spese amministrative".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'UDC: "Diamo all'AET la possibilità di muoversi sul mercato energetico, nucleare compreso"

POLITICA E POTERE

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

POLITICA E POTERE

L'UDC: "Più trasparenza nelle commissioni paritetiche"

CRONACA

BancaStato: "Buon primo semestre per le attività principali"

POLITICA E POTERE

Casse malati, via libera dal Governo alle deduzioni per i figli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025