POLITICA E POTERE
La Lega: "Marco era la figura istituzionale più amata del Ticino, al di là di ogni steccato"
Si prova a guardare avanti: "Lui, nella sua lunga e brillante carriera al servizio dei cittadini, non ha mai mancato un impegno; nemmeno nelle circostanze più avverse. Il suo entusiasmo e dedizione devono fungere da esempio".

LUGANO - Poche ore dopo la toccante cerimonia funebre per Marco Borradori, il suo partito, la Lega, ringrazia tutti e cerca di guardare avanti, nel nome del sindaco. 

Il Movimento "ringrazia con commozione e profonda gratitudine la popolazione luganese e ticinese, le associazioni della società civile e le varie forze politiche per le toccanti manifestazioni di stima e di sincero affetto tributate nei giorni scorsi a Marco Borradori. La partecipazione oceanica - che non ha precedenti in Ticino ma neppure in Svizzera - al cordoglio dei giorni scorsi ed alla cerimonia funebre odierna dice tutto. Un’inequivocabile conferma di apprezzamento collettivo e trasversale che testimonia, senza bisogno di altri commenti, il valore dell’uomo e del politico. Marco era davvero la figura istituzionale più amata del Ticino, al di là di ogni steccato", si legge.

"La Lega è consapevole che la prematura ed improvvisa scomparsa di Marco Borradori lascia un vuoto – nella Città di Lugano, nel Cantone e nel Movimento – impossibile da colmare", ma comunque "continuerà il proprio lavoro politico con ancora maggior assiduità e determinazione, convinta che questo sia l’unico modo appropriato per onorare la memoria del nostro Sindaco. Marco Borradori, nella sua lunga e brillante carriera al servizio dei cittadini, non ha mai mancato un impegno; nemmeno nelle circostanze più avverse. Il suo entusiasmo e dedizione devono fungere da esempio".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Il Cardiocentro convoca i giornalisti alle 10:30 per aggiornare sulle condizioni di Marco Borradori

CRONACA

Un anno senza Marco Borradori. Gobbi: "Credo ogni volta di poterti rivedere passeggiando nella tua Lugano"

CRONACA

Il FC Lugano scende in campo con una dedica per Marco Borradori sulla maglia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025