POLITICA E POTERE
Crivelli Barella su Stabio: "La tradizione ci ha dato anche cose da non riproporre e reiterare"
"In un mondo che si surriscalda soprattutto a causa del consumo di carni animali, aldilà dell'affronto alle sensibilità vegane, ancora ci si richiama alla tradizione per giustificare appelli ai bagordi cannibaleschi?"

di Claudia Crivelli Barella*

No, ma davvero? In un mondo che si surriscalda soprattutto a causa del consumo di carni animali, aldilà dell'affronto alle sensibilità vegane, ancora ci si richiama alla tradizione per giustificare appelli ai bagordi cannibaleschi?

La "tradizione" ci ha lasciato anche eredità pesanti (la caccia alle streghe, la chiusura verso lo straniero, etc.)....ma non tutto è da riproporre e reiterare: il mondo cambia, cambiamo anche noi.

Spero in futuro di non vedere cartelli con scritto "Arbeit macht frei" in onore della tradizione, e che le varie sagre del bue e della costina si trasformino in sagre del vivere civile e sensato, con piatti gustosi e in prevalenza vegetariani al passo con i tempi.

*deputara dei Verdi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il particolare augurio di Stabio scatena le polemiche

24 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Il particolare augurio di Stabio scatena le polemiche

24 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Crivelli Barella invita alla tolleranza: "Non ci si poteva mettere i tappi nelle orecchie e lasciar ascoltare musica?"

POLITICA E POTERE

Crivelli Barella: "Chi siamo noi per decidere che cosa è discriminatorio e che cosa no?"

POLITICA E POTERE

Crivelli Barella invita i molinari a Mendrisio: "Per un progetto di convivenza pacifica, verde e rivoluzionaria"

POLITICA E POTERE

"Modo sbagliato ma messaggio giusto", Crivelli Barella scatena il dibattito sul vandalismo ai "Girasoli"

CANTONALI 2023

"Ottima torta per celiachi". "E per inzigoni". Un'altra faccia della campagna...

CRONACA

Lega, UDC e UDF contrari ai molinari a Mendrisio: "Gli spazi vengano dati ai cittadini, non a un gruppo di pseudonarchici"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025