POLITICA E POTERE
"Una nuova convenzione per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano"
La mozione al Consiglio Federale è stata presentata da Bruno Storni e sottoscritta dall'intera deputazione ticinese al Consiglio Nazionale
TIPRESS

BERNA – Il consigliere nazionale del PS Bruno Storni ha inoltrato al Consiglio Federale una mozione utile a gettare le basi per "una nuova Convenzione con l'Italia per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano". In particolare, si chiede al Governo di disdire "la Convenzione internazionale del 2 dicembre 1992 per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano e avviare i negoziati per una nuova Convenzione che permetta una gestione separata e relativa concessione del Bacino Svizzero del Lago Maggiore".

"Purtroppo – si legge nell'atto parlamentare – da alcuni decenni il servizio di navigazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore perde gradualmente di qualità tanto che da tempo non raggiunge più gli standard richiesti per una regione turistica. Il Lago Maggiore è la principale attrazione paesaggistica del Sopraceneri e con le sue uniche Isole del Cantone le Isole di Brissago rappresenta un grande valore turistico. Purtroppo il servizio di navigazione non è all'altezza, navi vetuste e servizio limitato, impossibilità di ammodernare la flotta con natanti moderni a propulsione elettrica e sostituire le vecchie navi noleggiate dalla Gestione Governativa Navigazione Laghi GGNL".

E ancora "Situazione che si consolidata anche dopo che il servizio è gestito dal Consorzio (Società Navigazione Lago di Lugano e la Navigazione Lago Maggiore con sede in Italia ad Arona) visti i limiti imposto da parte italiana in particolare sul materiale navigabile. Una situazione molto penalizzante per l'economia turistica del Cantone e per l'ambiente. È quindi più mai giunto il momento per cambiare disdicendo l'accordo e negoziarne uno nuovo che prevede una gestione separata del bacino svizzero del Lago Maggiore. La situazione è descritta nella lettera che l'ERSLVM ha inviato lo scorso 5 novembre al Consiglio di Stato del Canton Ticino in particolare vengono esposte le pessime condizioni imposte dalla Gestione Governativa Navigazione Laghi GGNL citate sopra, lettera che richiede un intervento forte a Berna".

La mozione è stata sottoscritta dall'intera deputazione ticinese al Consiglio Nazionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bruno Storni contro Berna: "Navigazione e livelli, Lago Maggiore in stato d'anarchia"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Navigazione sul Lago Maggiore, il Cantone deve prendere in mano la situazione"

POLITICA E POTERE

Il PPD di Locarno sulla navigazione Lago Maggiore: "Situazione grottesca"

CRONACA

La Società Navigazione del Lago di Lugano trova l'accordo con la controparte italiana. I battelli contineranno a solcare il Lago Maggiore

CRONACA

Lago Maggiore poco considerato, "serve risolvere le disparità di trattamento con gli altri laghi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025