POLITICA E POTERE
Guerra e materie prime: quanti cantieri rischiano di fermarsi?
Lo chiede al Consiglio di Stato un'interrogazione targata PLR: "Siamo preoccupati"

BELLINZONA - Quanti cantieri del Cantone rischiano di rallentare, fermarsi o addirittura essere annullati a causa della carenza di materie prime? Lo chiede al Consiglio di Stato un’interrogazione presentata da Fabio Schnellmann e da altri deputati PLR.

“Gli ultimi tristi avvenimenti (pandemia, guerra in Ucraina) - scrivono i Gran Consiglieri - hanno portato importanti materie prime acciaio, metallo, legno, carburante, ed altri a subire importanti rincari (si parla di oltre il 50% per taluni materiali). Alcuni importanti cantieri, promossi dal Cantone, progettati, pianificati e preventivati prima dei citati avvenimenti, potrebbero quindi subire importanti aumenti rispetto a quanto preventivato solo un paio d’anni fa. Evidentemente la situazione preoccupa, si teme infatti che tante interessanti opere – preventivate su importi di riferimento largamente inferiori agli attuali – potrebbero essere ritardate o addirittura annullate”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Balli: "Consiglio di Stato, chiederai l'annullamento dell'aumenti dei tassi di interesse per i prestiti Covid?"

OLTRE L'ECONOMIA

Dopo la pandemia la guerra... Manca tutto, e i prezzi salgono

SECONDO ME

Dalla guerra in Ucraina al lockdown di Shangai, prospettive a tinte fosche per l’economia

POLITICA E POTERE

Inflazione e rincaro dei carburanti, il PLR: "Consiglio di Stato che intendi fare?"

CRONACA

Come stanno le aziende ticinesi? "Alcuni settori sono particolarmente dinamici. Qualcuno soffre"

POLITICA E POTERE

I cantieri stradali bloccano il Ticino, "quali soluzioni?"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025