POLITICA E POTERE
Tassa di collegamento, Sergio Morisoli: "Norman, ölla Peppa!"
Il capogruppo UDC replica al ministro leghista: "Noi coerenti: è dal 2016 che ci opponiamo a quel balzello"

di Sergio Morisoli*

Ölla Peppa! Cosa c’entri la tassa sui posteggi (pardon di collegamento) con le trattative elettorali è di difficile comprensione (per leggere le dichiarationi di Norman Gobbi clicca qui, ndr). L’UDC non l’ha mai voluta. Nel 2016 l’ha bocciata in Gran Consiglio e ha fatto la campagna contro in votazione popolare. Poi ha presentato atti parlamentari per capirne l’attuazione, visto che in ballo c’era anche il Tribunale Federale. E l’ultimo nostro atto è stato un’iniziativa parlamentare per abolirla ( bocciata in Parlamento poche settimane fa).

L’UDC ha fatto della protezione dei cittadini verso gli aumenti di imposte, tasse e balzelli di ogni specie uno dei suoi pilastri strategici da due legislature. Per questo abbiamo depositato una quindicina di iniziative di sgravi per lasciare più soldi nelle tasche dei cittadini e delle piccole e medie imprese.

Se raccogliamo le firme per abolire la tassa non è né contro Zali né contro Gobbi, ma a favore dei ticinesi che devono usare l’auto per andare a lavorare e per vivere: mica per il lusso. Una tassa che fa ridere i frontalieri ma che pesa molto sul potere d’acquisto del nostro ceto medio, sempre più strizzato e con i salari in discesa e il posto di lavoro a rischio. Nient’altro.

Norman può continuare tranquillo a progettare la vittoria elettorale. Non sarà certo l’UDC ad essere una pietra di inciampo per il successo, men che meno quando vogliamo sgravare i cittadini da tasse inutili.

*capogruppo UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Gobbi avvisa l'UDC: "Quell'iniziativa è inopportuna"

31 MARZO 2022
POLITICA E POTERE

Gobbi avvisa l'UDC: "Quell'iniziativa è inopportuna"

31 MARZO 2022
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Gobbi ha ragione su due cose..."

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Il libro rosso, 23 anni dopo quello bianco"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli e i cittadini del ceto medio: "Sono moltissimi e dimenticati"

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Riflessione di tarda estate"

POLITICA E POTERE

Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”

POLITICA E POTERE

UDC, Piero Marchesi rieletto presidente: "E ora un posto in Governo"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025