POLITICA E POTERE
Il 66,5% dei ticinesi dice sì alla modifica della legge sulla donazione di organi
Anche la Svizzera dirà sì: in mancanza di una dichiarazione che dica il contrario, varrà il consenso presunto e dunque gli organi potranno essere espiantati

BELLINZONA - Netto sì pure al terzo oggetto in votazione, la modifica sulla legge in merito al trapianto degli organi, da parte del Ticino e della Svizzera, con il conteggio dei voti comunque ancora in corso.

Nel nostro Cantone a favore della legge si sono espressi il 66,5% dei votanti.

Dunque, se non ci sarà un documento che attesti la contrarietà, varrà il consenso presunto per l'espianto e la donazione di organi.

Nei principali Comuni, dicono sì Bellinzona col 68,51%, Chiasso col 69,64%, Locarno col 63,22%, Lugano col 64,7% e Mendrisio col 68,35%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tre volte sì: i risultati delle urne

POLITICA E POTERE

Non solo legge Covid 19: il 13 giugno si vota anche sulla retribuzione e la providenza sociale dei Ministri

POLITICA E POTERE

AITI: “No alla legge sul clima”

POLITICA E POTERE

Verso un no e tre sì, chiuse le urne in Svizzera

CRONACA

Le aziende con 100 o più collaboratori dovranno svolgere un'analisi interna della parità salariale

CORONAVIRUS

I comunisti: "Il 28 novembre si voti scheda bianca per la legge Covid"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025