POLITICA E POTERE
Piero Marchesi: "Il pagamento contante sia mantenuto anche in futuro"
Piero Marchesi: "Questo cambiamento non penalizza chi utilizza il contante per i pagamenti?"
TIPRESS

BERNA – "Che le abitudini dei cittadini, anche nella gestione dei pagamenti siano cambiati, è fuor di dubbio. Oggi si fa più facilmente capo all'utilizzo del pagamento eletronico e sempre meno al contante. Questa tendenza non deve però portare all'eliminazione - o alla limitazione - del denaro contante, in quanto diversi cittadini lo preferiscono ancora al pagamento eletttronico". Inizia così l'interrogazione che il Consigliere nazionale UDC Piero Marchesi ha inoltrato al Consiglio federale.

"Il Presidente del CdA di La Posta Christian Levrat – si legge nell'atto parlamentare –, ha recentemente dichiarato 'È necessaria una discussione generale sul mandato di servizio di base nel traffico dei pagamenti, ovvero sull'obbligo di accettare versamenti in contanti in ogni ufficio postale'. Chiedendo se la Posta vuole eliminare questo tipo di servizio, Levrat non dà una risposta diretta. 'È necessaria una valutazione complessiva, che dovrà essere effettuata dal Parlamento nei prossimi anni'".

Alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal Presidente de La Posta, ecco le domande formulate da Marchesi:

 1. Intende il CF proporre al Parlamento l'eliminazione dell'obbligo per La Posta di accettazione dei pagamenti contanti?

2. Se Si, non ritiene che questo cambiamento penalizzerebbe chi oggi apprezza e utilizza il contante per i pagamenti presso La Posta?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

UDC, Piero Marchesi rieletto presidente: "E ora un posto in Governo"

CRONACA

Piero Marchesi: "Le Olimpiadi della vergogna"

POLITICA E POTERE

Il Governo del Mulino Bianco

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: profughi ucraini e malattie infettive, quali rischi?

SECONDO ME

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

FEDERALI 2023

Il sorriso di Piero Marchesi: "Abbiamo dovuto conquistare ogni metro. Felice del tandem Chiesa-Regazzi"

In Vetrina

ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

11 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Ticinowine Tour 2025: il vino ticinese protagonista oltre San Gottardo

07 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

03 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Salario di Ermotti, polemica in arrivo

13 MARZO 2025
CRONACA

Richiedenti l’asilo a Rovio, Piazza: "Decisione vergognosa e irrispettosa"

11 MARZO 2025
ENIGMA

Guerra e dazi: benvenuti a Trumplandia

09 MARZO 2025