POLITICA E POTERE
Visita di Mattarella in Svizzera, la Lega punge Cassis
“Non si era infatti mai visto che un presidente italiano in visita ufficiale in Svizzera non si fermasse in Ticino"

LUGANO - La Lega dei Ticinesi punge Ignazio Cassis. Nel mirino del movimento di Via Monte Boglia “le scelte effettuate dall’attuale presidente della Confederazione” in occasione della visita in Svizzera del suo omologo italiano Sergio Mattarella: “Non si era infatti mai visto che un presidente italiano in visita ufficiale in Svizzera non si fermasse in Ticino. Cassis è riuscito a occupare anche questa casellina delle iniziative fatte male o non fatte”.

 

I dossier in discussione tra Svizzera e Italia sono numerosi, si legge in una nota stampa della Lega. “Tra questi figura l’annoso tema della revisione dell’accordo fiscale sui frontalieri del 1974 che riguarda molto da vicino il Ticino (e la Svizzera). Attualmente sono quasi 78mila i lavoratori italiani impiegati nel nostro Cantone, che risulta il maggior datore di lavoro della Lombardia e non solo. I problemi che questa presenza massiccia crea alle lavoratrici e ai lavoratori ticinesi sono evidenti e da sempre vengono denunciati dalla Lega dei ticinesi. Non si capisce dunque perché i colloqui con il presidente Sergio Mattarella non potessero avvenire anche in Ticino, preferendo invece una visita al Politecnico di Zurigo. Ciò dimostra che per Berna – in questo ambito – il nostro Cantone è buono solo per incassare i tributi fiscali dei frontalieri, mentre per Roma il Ticino con le sue aziende è solo un utile datore di lavoro che permette inoltre di foraggiare i Comuni della fascia di confine per il tramite dei ristorni”.

 

Una visione che, secondo la Lega, almeno il consigliere federale ticinese avrebbe potuto non alimentare, facendo leva sul valore della minoranza linguistica italiana e sull’importanza degli scambi commerciali tra i due Paesi, che per la metà avvengono tra le zone di confine, con un bilancio economico che supera i 30 miliardi di franchi.

Al di là della punzecchiatura, la Lega ridimensiona la portata della visita, ritenendola “ampiamente sopravvalutata. Mattarella è un capo di Stato e le questioni che interessano il Ticino (accordo fiscale dei frontalieri, accesso al mercato finanziario italiano, liste nere…) vanno discusse a livello ministeriale: la visita ha dunque valenza simbolica più che pratica. Se poi, come annunciato dai TG italiani, dal punto di vista della vicina Penisola lo scopo principale della visita sarebbe la discussione sull’integrazione della Svizzera nell’UE e gli aiuti all’Ucraina, sarebbe addirittura stato meglio non farla”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Immagini e parole del Cassis Day: "Le crisi non ci hanno diviso e non ci divideranno"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

POLITICA E POTERE

Il discorso di Cassis: "Noi non ci lasciamo dividere". La gioia del PLRT: "Giornata storica"

SALUTE E SANITÀ

Cassis, con De Rosa e Merlani, in visita all'ospedale Regionale di Lugano

POLITICA E POTERE

Accordo fiscale, da oggi è realtà: ecco cosa cambia

POLITICA E POTERE

La Lega: "Berna, abbiamo bisogno più soldi a causa dei frontalieri"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025