POLITICA E POTERE
Berset presidente della Confederazione, Amherd vice
A causa di un oggetto sospetto l'area attorno al Palazzo federale è stata sgomberata poco prima di mezzogiorno

BERNA – Il socialista Alain Berset è stato eletto presidente della Confederazione per il 2023, con 140 voti su 181 schede valide, mentre la ministra del Centro Viola Amherd sarà vicepresidente, eletta con 207 voti su 223 schede valide.

Si è chiusa così la seduta odierna delle Camere riunite che ha visto l’elezione di due nuovi consiglieri federali nelle persone di Albert Rösti (UDC) e Elisabeth Baume-Schneider (PS). Il governo si ritroverà già domani, giovedì 8 dicembre, per la ripartizione dei dipartimenti. Lo ha indicato il portavoce dell’Esecutivo, André Simonazzi.

La cronaca segnala che a causa di un oggetto sospetto l'area attorno al Palazzo federale è stata sgomberata poco prima di mezzogiorno. Lo ha comunicato la Polizia cantonale tramite Twitter. Le forze dell'ordine non si sono espresse su possibili legami con le elezioni del Consiglio federale avvenute in mattinata.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Governo al completo. Elisabeth Baume-Schneider succede a Simonetta Sommaruga

CRONACA

Berset da Locarno: "Russia via subito dall'Ucraina"

CRONACA

Il Consiglio Federale posa "davanti" alle montagne svizzere, ecco la foto del 2024

POLITICA E POTERE

Karin Keller-Sutter eletta presidente della Confederazione per il 2025

CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

POLITICA E POTERE

Thomas Aeschi placcato dalla Polizia federale a Palazzo. Marchesi:"Qualcuno ha perso la testa"

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025