POLITICA E POTERE
Il Senato boccia la galleria di Moscia e l'UDC tuona contro tutti: "Interessi di bottega"
"L'impressione è che si sia voluto impedire, costi quello che costi, il successo della proposta di Marco Chiesa a un mese dalle Elezioni. Purtroppo, a farne le spese sono i locarnesi"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BERNA – Il Consiglio degli Stati, dopo il Nazionale, ha sbloccato oggi 1,6 miliardi di franchi destinati a cofinanziare le infrastrutture viarie all’interno delle città e degli agglomerati. Ma tra i progetti non figura la nuova galleria stradale Moscia-Acapulco, nel Locarnese. E l’UDC ticinese ha diramato una dura presa di posizione criticando la scelta di escludere il tunnel dai progetti degni di sostegno.

“6 rappresentanti del Centro, 5 rappresentanti del PLR, 5 dei Verdi e 4 rappresentanti del PS – si legge nella nota stampa - hanno privato il Locarnese di un’opera che avrebbe garantito a medio termine l’affidabilità e la sicurezza della trafficata tratta Moscia-Acapulco. L’urgenza di questo investimento non è un mistero, la strada versa in uno stato precario e pericoloso. Il credito è dunque fondamentale per ripristinare una mobilità sicura e diversificata, dando spazio per altro alla mobilità lenta”.

Questo tratto di strada (ndr. tra l’altro classificata come collegamento internazionale in quanto collega il Ticino al versante piemontese del Verbano), prosegue la nota, “è seriamente minacciato all’instabilità geologica del pendio sovrastante, che spesso provoca la caduta di massi sulla carreggiata. Chi ha già avuto modo di percorrerlo ha senz’altro potuto constatare come vi siano gravi carenze in termini di sicurezza per pedoni e ciclisti ma anche forti limitazioni per il trasporto pubblico. Purtroppo, i veti del Centro, del PLR, dei Verdi e dei socialisti, non hanno permesso, per 21 voti contro 19, l’approvazione del credito sostenuto dal Consigliere agli Stati Marco Chiesa. Il nostro senatore ticinese chiedeva di integrare nel quadro del programma Traffico d’agglomerato anche il tunnel stradale Moscia-Acapulco, un investimento di circa 40 milioni di franchi a favore della popolazione e di tutta una regione, cosa che è stata accettata in precedenza dal Consiglio nazionale. L’impressione è che, al sostegno di una proposta concreta e attuabile, siano invece prevalsi gli interessi di bottega, ovvero quelli di impedire, costi quello che costi, il successo della proposta di Marco Chiesa a un mese dalle Elezioni. Purtroppo, a farne le spese sono i locarnesi. L’UDC Ticino ringrazia i sette consiglieri agli Stati UDC che in maniera compatta e convinta hanno dato il proprio sostegno al Ticino”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

FEDERALI 2023

La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa: "Ecco le nostre condizioni per salvare il Credit Suisse"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025