POLITICA E POTERE
Sindaco indagato, il Comune di Massagno: "Nessun altro municipale coinvolto"
La nota del Municipio: "La piena operatività del Municipio e dei Servizi al beneficio della cittadinanza è e sarà garantita"
TIPRESS

MASSAGNO – Dopo la decisione del sindaco di auto sospendersi in quanto sotto indagine per truffa, amministrazione infedele e infedeltà nella gestione pubblica aggravata, è arrivata la reazione del Municipio di Massagno. Attraverso una nota inviata ai media, il Municipio precisa che nessun altro municipale né funzionario del Comune di Massagno è coinvolto nell'inchiesta.

“Il Municipio di Massagno – si legge –, in relazione alla comunicazione del 12 ottobre 2023 del suo sindaco, con la quale egli ha chiesto la sua sospensione sino al chiarimento della situazione venutasi a creare con l’apertura del procedimento penale nei suoi confronti, comunica che l’inchiesta non coinvolge alcun altro municipale o funzionario del Comune e che la piena operatività del Municipio e dei Servizi al beneficio della cittadinanza è e sarà garantita anche in questa fase. Sino al chiarimento della fattispecie da parte delle autorità coinvolte il Municipio non intende rilasciare ulteriori comunicati”.

 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine

13 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine

13 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Procedimento penale, il Governo sospende il sindaco di Massagno Bruschetti. E spiega perché

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Giovanni Bruschetti: una “lettera ai Massagnesi”, non senza polemica

CRONACA

Massagno, Giovanni Bruschetti si dimette: "Chiudo in anticipo e con dolore"

POLITICA E POTERE

Locano, Scherrer orgoglioso. Mellini invece no: "Bisognava fare di più"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025