POLITICA E POTERE
Il ritorno di Giovanni Bruschetti: una “lettera ai Massagnesi”, non senza polemica
L’ex sindaco di Massagno, in un lungo scritto, saluta e ringrazia la cittadinanza con una riflessione sulla sua carriera. E sulla vicenda del quadro ammette: “Ho sbagliato, ma non apposta”
TiPress / Alessandro Crinari
POLITICA E POTERE

Caso Bruschetti, l'ex sindaco accetta la condanna per infedeltà nella gestione pubblica. "Ho sbagliato, ma..."

07 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

Caso Bruschetti, l'ex sindaco accetta la condanna per infedeltà nella gestione pubblica. "Ho sbagliato, ma..."

07 FEBBRAIO 2024
CRONACA

Massagno, Giovanni Bruschetti si dimette: "Chiudo in anticipo e con dolore"

23 NOVEMBRE 2023
CRONACA

Massagno, Giovanni Bruschetti si dimette: "Chiudo in anticipo e con dolore"

23 NOVEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Procedimento penale, il Governo sospende il sindaco di Massagno Bruschetti. E spiega perché

18 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Procedimento penale, il Governo sospende il sindaco di Massagno Bruschetti. E spiega perché

18 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine

13 OTTOBRE 2023
POLITICA E POTERE

Massagno, il sindaco Bruschetti si autosospende: è sotto indagine

13 OTTOBRE 2023

MASSAGNO - I cittadini di Massagno hanno trovato una sorpresa nella cassetta della posta nei giorni scorsi: una lettera di quattro pagine dall'ex sindaco Giovanni Bruschetti, dimessosi in seguito a una vicenda penale che ha portato alla fine della sua carriera politica: accusato di infedeltà nella gestione pubblica aggravata per aver acquistato personalmente un quadro con uno sconto di 400 franchi, addebitato sulla fattura del Comune. Ne dà notizia LaRegione.

Come si ricorderà, lo scorso mese di febbraio, a due mesi dalle elezioni, l’allora sindaco comunicò di aver ricevuto (e accettato) il decreto d'accusa (vedi articoli correlati). Bruschetti torna ora a farsi sentire con uno scritto, nel quale compie una lunga riflessione sulla propria carriera, non senza polemica. Nella lettera, Bruschetti, che ha dedicato la sua vita politica a Massagno, esprime il proprio saluto e ringraziamento alla cittadinanza, dopo 20 anni da sindaco e 32 nel Municipio, rammaricandosi per l'impossibilità di farlo in un'occasione ufficiale dopo le sue dimissioni.

Quanto al quadro acquistato dal sindaco, condannato per dolo eventuale, sarebbe sì stato scontato con i soldi del Comune, ma non per sua volontà: “Non ho mai agito con lo scopo di trarre un vantaggio personale a scapito di quello del Comune”, precisa. L’ex sindaco ammette di aver chiesto uno sconto, ma dichiara di non aver discusso né accettato cifre precise, accogliendo infine la condanna per dolo eventuale per porre fine alla situazione senza ulteriori procedimenti processuali, ritenuti insopportabili per motivi umani e di salute.

Infine, nella sua lettera, Bruschetti critica la mancata possibilità di esprimersi pubblicamente in occasione della sua uscita dal Municipio, facendo riferimento alla cerimonia augurale al cinema Lux, dove era presente ma non gli è stata data la parola. Nonostante le circostanze, l'ex sindaco ha espresso gratitudine ai cittadini e si augura che la cittadinanza e i dipendenti pubblici di Massagno possano giudicare positivamente la sua lunga esperienza di servizio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

POLITICA E POTERE

Sindaco indagato, il Comune di Massagno: "Nessun altro municipale coinvolto"

IL FEDERALISTA

Sciur Sindic...

SECONDO ME

Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025