POLITICA E POTERE
Questa sera a Matrioska “Grandi manovre a Lugano”
Mancano poco più di tre mesi alle Comunali e i partiti stanno definendo le liste. Tra le variabili, la probabile candidatura di Marco Chiesa e la sfida di Amalia Mirante al seggio socialista. Ecco gli ospiti
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO – Tra poco più di tre mesi si torna alle urne. Il 14 aprile si vota infatti per il rinnovo dei poteri comunali e gli occhi sono puntati soprattutto sulla principale città del Cantone: Lugano. Un banco di prova importante per i partiti, con diverse incognite e variabili. Se il senatore e presidente dimissionario dell’UDC nazionale Marco Chiesa, come pare scontato, si candiderà per il Municipio, il leghista Michele Foletti riuscirà a mantenere la poltrona di sindaco? E il Partito socialista, con l’uscita di scena della municipale Cristina Zanini Barzaghi, saprà rispondere all’attacco di Amalia Mirante?

Domani il PLR - che con la fine della legislatura perderà diversi esponenti di rilievo: il capogruppo Rupen Nacaroglu, Fulvio Pelli, Ferruccio Unternährer, Giovanna Viscardi, Urs Lüchinger e Morena Ferrari Gamba - indicherà i nomi che comporranno la lista per il Municipio accanto ai due municipali in carica: Karin Valenzano Rossi e il vicesindaco Roberto Badaracco. Mentre il Centro svelerà le carte settimana prossima e a quel punto sapremo chi affiancherà Filippo Lombardi nella corsa per l’Esecutivo. Entro il 22 gennaio anche Lega e UDC dovranno indicare i propri candidati, oltre a Foletti, Lorenzo Quadri e al municipale democentrista Tiziano Galeazzi.

“Grandi manovre a Lugano” è il titolo di Matrioska in onda questa sera alle 19,30 su TeleTicino. Ospiti di Marco Bazzi, i presidenti del PLR, Paolo Morel, e del Centro, Paolo Beltraminelli, il candidato socialista Raoul Ghisletta, i deputati Alain Bühler (UDC) e Andrea Sanvido (Lega) e l’esponente del Movimento per il socialismo Matteo Poretti. Anche l’MPS giocherà infatti la sua partita a Lugano, con una lista il Municipio e il Consiglio comunale.

Durante il dibattito affronteremo i principali temi sull’agenda politica cittadina: l’autogestione (che secondo il sindaco Foletti non è una priorità), i progetti legati alle criptovalute, i grandi progetti (dal Polo sportivo al futuro del Campo Marzio). E poi le finanze, con un preventivo che indica una perdita di una decina di milioni, e il nodo del moltiplicatore d’imposta, destinato ad aumentare nei prossimi anni a causa dell’investimento nel Polo sportivo…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

Il Chiesa al centro del Villaggio... "Mi candido a Lugano, ma non lascerò il Senato. E Foletti sarà confermato sindaco"

POLITICA E POTERE

Lugano, Roberto Badaracco resta vicesindaco. A Marco Chiesa le finanze

POLITICA E POTERE

Questa sera a Matrioska "Le sfide di Lugano"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: Mirante vs Bertoli

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025