POLITICA E POTERE
Mirante vs Valenzano Rossi: faccia a faccia sull'acquisto dello stabile EFG
Cittadella della Giustizia: una necessità o una spesa eccessiva? Il confronto tra la municipale PLR di Lugano e la candidata al Municipio di Avanti con Ticino e Lavoro

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

LUGANO - Negli scorsi giorni, Amalia Mirante e Karin Valenzano Rossi, hanno duellato a distanza con due opinioni pubblicati su Liberatv. Al centro della disputa l'acquisto dello stabile EFG a Lugano da parte del Cantone. Un acquisto, del valore di circa 80 milioni, voluto dal Consiglio di Stato e avallato la scorsa settimana dalla maggioranza del Gran Consiglio. L'ultima parola, però, spetterà al popolo: il Parlamento ha infatti deciso la chiamata alle urne, utilizzando lo strumento del referendum finanziario obbligatorio. Si voterà a giugno. 

L'investimento sul quale saremo chiamati a decidere, propone che all'interno dello stabile EFG, una volta acquistato e ristrutturato, sorga il cuore della nuova Cittadella della Giustizia. Parliamo di un progetto da circa 250 milioni che prevede anche la ristrutturazione dell'attuale Palazzo di Giustizia. Per i favorevoli si tratta di una priorità per il terzo potere dello Stato, bisognoso di spazi moderni e dignitosi. I contrari la giudicano una spesa eccessiva, soprattutto in tempi di ristrettezze finanziarie. 

Il dibattito su questo progetto è stato intenso e acceso negli ultimi mesi. E ancora di più lo sarà nei prossimi, in vista del voto referendario. Un dibattito che ha diviso i partiti tra loro ma anche al loro interno e che, verosimilmente, nelle urne innescherà divisione anche sul piano regionale. Il tema sarà certamente protagonista anche della campagna per le elezioni comunali di Lugano. E allora, dopo aver letto le loro opinioni, abbiamo pensato di mettere a confronto diretto proprio Mirante e Valenzano Rossi, entrambe candidate al Municipio. Buon ascolto. Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Valenzano Rossi vs Mirante: "La giustizia non è un leasing"

CRONACA

Il Municipio di Lugano "vuole continuare il dialogo con l'autogestione"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Pronti a raccogliere le firme contro l’acquisto dello stabile EFG”

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi: "Uno spettacolo politico poco edificante"

POLITICA E POTERE

Stabile EFG, Dadò punge Ferrara: "Un sondaggio sul conflitto d'interesse..."

POLITICA E POTERE

Lugano, il PLR boccia il preventivo. Tre domande a Natalia Ferrara

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025