POLITICA E POTERE
Dopo Arbedo-Castione, Ascona. Parte una segnalazione per una scheda distrutta nel tritacarte
La testimonianza: "Un elettore ha inserito la carta di legittimazione in una busta di voto, assieme alla scheda per l'elezione al Legislativo, e quella per l'Esecutivo nell'altra busta. Un membro dell'amministrazione comunale ha detto di tritarla"

ASCONA - Dopo quelle manomesse a Arbedo-Castione, la (o forse le) scheda distrutta nel tritacarte, senza comparire su alcun verbale, a Ascona. L'Ufficio cantonale ha ricevuto una segnalazione con clausola d'urgenza per quanto accaduto nel comune locarnese, dove anche un solo voto in più o in meno per qualche partito avrebbe fatto la differenza, se è vero che se il Centro avesse conquistato un voto di lista in più la ripartizione dei seggi sarebbe stata diversa.

Si sa per certo che una scheda è stata distrutta e, secondo quanto raccontato a La Regione da alcuni testimoni, lo stesso sarebbe accaduto ad altre. "Un elettore avrebbe inserito la carta di legittimazione in una busta di voto, assieme alla scheda per l'elezione del Consiglio comunale, e la seconda scheda (quella per l'elezione del Municipio) nell'altra busta di voto", ha spiegato un delegato dell'Ufficio elettorale al quotidiano bellinzonese. Ma invece di sottoporla, spiegando il caso anomalo, all'Ufficio cantonale dello spoglio, responsabile in caso di dubbi, un membro dell'amministrazione comunale avrebbe detto di tritarla, in assenza di opposizione da parte dei Delegati presenti.

Un caso isolato? Secondo altri delegati, no: altre schede sarebbero state trattate nello stesso modo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Attenzione! Brogli ad Arbedo-Castione? Caso segnalato al Ministero pubblico ed elezione annullata

POLITICA E POTERE

Voti di lista 'tipexati' ad Arbedo-Castione. Sarà contento il PG Pagani

CANTONALI 2023

Cantonali, materiale di voto in arrivo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025