POLITICA E POTERE
La Lega: "Il Ministero pubblico conferma: non esiste alcun caso Gobbi"
Durissima nota del Movimento di via Monte Boglia contro l'MPS, Dadò e i media: "Attendiamo con fiducia che la “shistorm” scatenata sul nulla si rovesci ora sui suoi autori"
POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

18 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Caso Gobbi, indagati anche un ufficiale e un capo gruppo della polizia. Il PG Pagani ha sentito il ministro

18 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Galfetti: "Più che di caso Gobbi, bisognerebbe parlare di caso Dadò"

12 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Galfetti: "Più che di caso Gobbi, bisognerebbe parlare di caso Dadò"

12 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Sul caso Gobbi

04 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Sul caso Gobbi

04 APRILE 2024

LUGANO - La Lega dei ticinesi ha diramato un comunicato stampa al vetriolo, dopo la nota del Ministero pubblico sugli sviluppi dell'inchiesta penale sull'incidente che ha coinvolto Norman Gobbi. Una presa di posizione, quella della Procura, che fa dire al Movimento di via Monte Boglia che non esiste alcun caso Gobbi. La Lega punta in particolare il dito contro Fiorenzo Dadò, l'MPS e i media, accusati di aver tenuto nella vicenda "un comportamento inqualificabile".

Ma leggiamo con ordine: "L’odierno comunicato stampa con cui il Ministero pubblico annuncia “di aver esteso il procedimento nei confronti dell'ufficiale della Polizia cantonale che era di picchetto la sera dei fatti nonché nei confronti di un capo gruppo in servizio quella notte”, contiene infatti un passaggio cruciale, che però (chissà come mai?) i media citano solo di transenna, guardandosi bene dall’evidenziarlo. Il passaggio è il seguente: “Il Consigliere di Stato è già stato sentito come persona informata sui fatti; si precisa che nei suoi confronti non emergono indizi di reato”. Ecco quindi la conferma che nella realtà non esiste alcun “caso Gobbi” ".

"Esiste per contro - prosegue il comunicato - un “caso Dadò”, un “caso MpS” ed un “caso media di regime”. Il comportamento dei soggetti indicati è inqualificabile. L’MpS in costante fregola di visibilità mediatica (inversamente proporzionale al miserrimo consenso elettorale: qualche motivo ci sarà…) è solito raccogliere ogni cicca per dare sfogo alle manie di protagonismo dei suoi esponenti; la cosa ormai non sorprende nessuno. Ma che l’esagitato presidente di un partito di governo si abbassi alla medesima logica, è preoccupante; in particolare per il partito che presiede. I troppi media di regime hanno da parte loro dimostrato ancora una volta di fare propaganda politico-partitica e non informazione, dedicando paginate e ore di trasmissione ad una non vicenda, e gonfiandola a dismisura quasi fosse il principale problema del Cantone. Così facendo hanno dimostrato di non adempiere affatto all’autoproclamata missione di fornire un’informazione indipendente e di qualità, e pertanto di non meritare alcun sostegno finanziario pubblico, sotto qualsiasi forma. La Lega dei Ticinesi attende con fiducia che la “shistorm” scatenata sul nulla si rovesci ora sui suoi autori".

"Come volevasi dimostrare, e come la Lega ha sostenuto fin dall’inizio - termina il comunicato - il cosiddetto “caso Gobbi” altro non è che panna montata sul nulla, con l’obiettivo di danneggiare la Lega dei Ticinesi nell’imminenza delle elezioni comunali, essendo l’incidente della circolazione che l’ha originato – in cui, ricordiamo, il Consigliere di Stato è il danneggiato e non il responsabile – avvenuto a metà novembre. Tentativo miseramente fallito, come certificano i risultati delle elezioni comunali della scorsa domenica".  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Siluri leghisti: "Mai esistito un caso Gobbi. Chiusa l'ignobile pantomima. Malafede di media e politici che hanno strumentalizzato l'incidente"

POLITICA E POTERE

Antonella Bignasca: "Il caso Gobbi non ha penalizzato la Lega. Anzi... E dall'inchiesta non salterà fuori niente"

CRONACA

Incidente Gobbi, la Lega sbotta: "Non deve compiere passi indietro da nulla. Grottesca montatura"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi nuovo coordinatore della Lega?

POLITICA E POTERE

La Lega: "La partitocrazia (esponenti ticinesi compresi) di nuovo schierata dalla parte dei frontalieri"

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, Renzo Galfetti: “Soddisfatti per l'apertura del procedimento"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025