POLITICA E POTERE
Mattea David lascia Gran Consiglio e consiglio comunale. Il PS: "Grazie per il lavoro svolto"
In Parlamento subentra Simona Buri, in Consiglio comunale Elena Rezzonico. Il comunicato del Partito Socialista
TIPRESS

LUGANO – Mattea David lascia il Gran Consiglio e il Consiglio comunale di Lugano per motivi di salute. Lo comunica il PS in una nota. "Il Partito Socialista Ticino e il PS Lugano annunciano con dispiacere che Mattea David ha presentato le sue dimissioni dal Gran Consiglio e dal Consiglio comunale di Lugano. Il PS Ticino e il PS Lugano esprimono la loro sincera gratitudine per il prezioso contributo di Mattea David e augurano un buon inizio a Simona Buri, subentrante in Gran Consiglio, ed Elena Rezzonico, subentrante in Consiglio comunale".

Mattea David è stata eletta ad aprile 2023 in Gran Consiglio per il gruppo PS/FA/GISO ed era attiva nella Commissione speciale per l'ambiente, il territorio e l'energia. "Durante il suo mandato ha elaborato atti parlamentari in difesa delle donne e per promuovere il trasporto pubblico a prezzi ragionevoli, dimostrando una profonda sensibilità per i temi sociali e ambientali che stanno a cuore al gruppo PS/FA/GISO. Oltre all’impegno in Gran Consiglio, Mattea David era pure membro del Consiglio comunale della Città di Lugano dal 2021, dove ha seduto dapprima nella commissione dell’edilizia e, dopo la rielezione dello scorso aprile, nella commissione della pianificazione.

"È con grande dispiacere che il PS Ticino e il PS Lugano comunicano la sua decisione di lasciare con effetto immediato le due cariche per motivi di salute. Il PS Ticino e il PS Lugano colgono l’occasione per ringraziare Mattea David per il prezioso lavoro svolto e augurarle il meglio per il futuro", si legge nella nota".

Contemporaneamente, il PS Ticino e il PS Lugano "esprimono i loro più sentiti complimenti e auguri alla subentrante in Gran Consiglio Simona Buri, già in carica nella legislatura 2019 – 2023 e membro di Direzione del PS Lugano, e a Elena Rezzonico, già membro di Direzione del PS Lugano e subentrante in Consiglio comunale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Lugano, niente deroga per Zanini Barzaghi

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Lugano, il PLR boccia il preventivo. Tre domande a Natalia Ferrara

POLITICA E POTERE

PS Lugano, Raoul Ghisletta lascia la presidenza: "Otto anni possono bastare"

SECONDO ME

"Lugano annoiata dalle pari opportunità non se ne fa carico"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025