POLITICA E POTERE
L'UDC spara sul Governo: "Vuole alimentare la "mangiatoia dell’asilo""
La nota dell'UDC: "Il Cantone vuole alimentare questo sistema pieno di abusi, ricercando alloggi di lusso per richiedenti asilo"
TIPRESS

BELLINZONA – "Il Cantone sta cercando offerte in locazione di strutture da destinare all’alloggio di (falsi) richiedenti asilo. Si alimenta così la mangiatoia dell’asilo chiamando a raccolta privati e associazioni per servirsi a tavola con affitti ed entrate sicure garantiti dalla presenza di finti richiedenti asilo". Inizia così il comunicato stampa dell'UDC Ticino in merito alla ricerca da parte del Cantone di alloggi per richiedenti asilo.

"L'immigrazione clandestina - si legge – e gli abusi in materia d’asilo sono due dei problemi più urgenti in Svizzera. Il nostro Paese è una delle mete più ambite dai richiedenti asilo, nonostante la Svizzera non abbia sbocco sul mare e non si trovi al confine esterno dell'Europa. Perché il nostro Paese è così popolare e ricercato? Perché la Svizzera offre ampi benefici sociali e perché praticamente tutti coloro che vogliono rimanere qui possono farlo. Attualmente, il 43% di tutti i beneficiari di assistenza sociale in Svizzera sono richiedenti asilo".

E ancora: "Sempre più persone arrivano nel nostro Paese senza documenti, senza un lavoro o un'identità. E questa migrazione illegale è un rischio per la sicurezza della popolazione svizzera. Senza parlare poi dei richiedenti l’asilo temporaneamente ammessi, per lo più migranti economici che hanno ricevuto una decisione negativa in materia d’asilo ma che rimangono in Svizzera, perché i loro Paesi d’origine non voglio riprenderli. In Svizzera regna un caos in materia d’asilo. E il Cantone vuole alimentare questo sistema pieno di abusi, ricercando alloggi di lusso per persone richiedenti asilo. Dove? Vicino a un servizio di trasporto pubblico. Cosa è necessario? Una pensione completa".

"Il Consiglio di Stato farebbe meglio ad avere maggior rigore nella gestione dei richiedenti l’asilo e a voler optare piuttosto per alloggi più modesti, in zone non centrali e con i servizi minimi vitali: quale miglior deterrente per la categoria dei finti richiedenti l’asilo? Il Cantone sta solo – ancora una volta – riempiendo la propria mangiatoia della quale privati e associazioni si servono ingrassandosi con affitti ed entrate sicure per finti richiedenti l’asilo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Minorenne violentata sul treno, raffica di domande al Governo: "La situazione a Chiasso è accettabile?"

POLITICA E POTERE

Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico

POLITICA E POTERE

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

CRONACA

Asilo, le richieste nel 2023 sono salite del 23%

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025