POLITICA E POTERE
Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico
In seguito all’episodio di un giovane svizzero rapinato in centro a Como, il consigliere nazionale UDC interroga le Camere federali sull’opportunità di introdurre questa misura per smascherare coloro che dichiarano un’età falsa per evitare l’arresto
TiPress/Massimo Piccoli

BERNA - Il 27 maggio scorso tre richiedenti l'asilo soggiornanti nella Confederazione sono stati arrestati a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro della città lariana. Da quanto riportato dai media, i tre erano in possesso di documenti e certificati rilasciati dalla Confederazione, attestanti che avevano 16 anni.

Le Autorità italiane, insospettite, hanno predisposto un esame auxologico, dal quale è emerso che in realtà sono tutti e tre maggiorenni, e di conseguenza sono stati arrestati.

Alla luce di questo episodio, il Consigliere nazionale dell’UDC Piero Marchesi ha inoltrato un’interrogazione al Consiglio federale, chiedendo quanto segue:


- Per i casi dove vi sono dei dubbi sulla reale età dei richiedenti l'asilo, le Autorità svizzere utilizzano il test auxologico?

- Se si, come mai per questi tre casi non è stato eseguito?

- Se no, perché, visto che è un sistema che permetterebbe di smascherare chi dichiara un’età falsa?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

CRONACA

Rapine e furti a Como, arrestati tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: "Profughi ucraini: evitiamo che la solidarietà si trasformi in intolleranza"

CRONACA

Marchesi: "Si elimini il divieto delle gare automobilistiche in circuito"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Questa legge non salverà il clima”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025