POLITICA E POTERE
Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico
In seguito all’episodio di un giovane svizzero rapinato in centro a Como, il consigliere nazionale UDC interroga le Camere federali sull’opportunità di introdurre questa misura per smascherare coloro che dichiarano un’età falsa per evitare l’arresto
TiPress/Massimo Piccoli

BERNA - Il 27 maggio scorso tre richiedenti l'asilo soggiornanti nella Confederazione sono stati arrestati a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro della città lariana. Da quanto riportato dai media, i tre erano in possesso di documenti e certificati rilasciati dalla Confederazione, attestanti che avevano 16 anni.

Le Autorità italiane, insospettite, hanno predisposto un esame auxologico, dal quale è emerso che in realtà sono tutti e tre maggiorenni, e di conseguenza sono stati arrestati.

Alla luce di questo episodio, il Consigliere nazionale dell’UDC Piero Marchesi ha inoltrato un’interrogazione al Consiglio federale, chiedendo quanto segue:


- Per i casi dove vi sono dei dubbi sulla reale età dei richiedenti l'asilo, le Autorità svizzere utilizzano il test auxologico?

- Se si, come mai per questi tre casi non è stato eseguito?

- Se no, perché, visto che è un sistema che permetterebbe di smascherare chi dichiara un’età falsa?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

CRONACA

Rapine e furti a Como, arrestati tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: "Profughi ucraini: evitiamo che la solidarietà si trasformi in intolleranza"

CRONACA

Marchesi: "Si elimini il divieto delle gare automobilistiche in circuito"

POLITICA E POTERE

Piero Marchesi: “Questa legge non salverà il clima”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025