POLITICA E POTERE
Alain Bühler sullo spot "Deportiamoli tutti": "Estremismo inutile. Un boomerang per i giovani AfD"
Il deputato dell’UDC commenta il video che per le autorità tedesche potrebbe costituire un incitamento all’odio e alla discriminazione
CRONACA

"Deportiamoli tutti", il video dell'estrema destra tedesca finisce sotto inchiesta

05 NOVEMBRE 2024
CRONACA

"Deportiamoli tutti", il video dell'estrema destra tedesca finisce sotto inchiesta

05 NOVEMBRE 2024

LUGANO - Il video musicale realizzato dalla sezione giovanile di Alternative für Deutschland – partito di estrema destra tedesco – è finito nel mirino delle autorità tedesche. L’inchiesta dovrà valutare se i contenuti dello spot possano costituire un incitamento all’odio e alla discriminazione. Il video, intitolato “deportiamoli tutti”, mostra hostess e piloti “ariani” – biondi e bianchi – che festeggiano ballando il rimpatrio di migranti irregolari. Anche i cori sono in linea con le immagini di stormi di aerei (che ricordano le formazioni belliche della Luftwaffe) che riportano nei paesi africani gli asilanti, rigorosamente neri.

Più o meno un anno fa fu una campagna dell’UDC a finire nel mirino delle autorità elvetiche, in particolare della Commissione federale contro il razzismo e l’UDC a seguito di alcune inserzioni online dal titolo “nuova normalità?”, associate a notizie (vere) con protagonisti stranieri autori di reati. La Procura di Berna ha addirittura tentato di incriminare il senatore ed ex presidente del partito Marco Chiesa, chiedendo la revoca (respinta dagli Stati) dell’immunità parlamentare. Di fronte alle accuse della Commissione federale l’UDC parlò di censura e invocò il diritto alla libertà di espressione.

Abbiamo chiesto al deputato Alain Bühler un’opinione sullo spot realizzato e diffuso da Junge Alternative. “Che sia necessario un freno all'immigrazione di massa in Svizzera, come anche in Germania immagino, è ormai un fatto assodato, così come sacrosanto è il nostro diritto di non permettere ai criminali stranieri di restare nel nostro Paese – afferma Bühler -. Tuttavia, una deportazione generale come quella evocata nel video è assolutamente fuori dal mio radar politico personale”.

Forme di estremismo come quella messo in musica dai giovani dell'AfD, conclude, “sono problematiche e non offrono alcuna reale soluzione ai cittadini. Con questo video, hanno lanciato un boomerang che con ogni probabilità tornerà indietro e gli finirà sui denti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Alain Bühler: “Dopo che Zali ha attaccato Chiesa, me ne sono andato”

POLITICA E POTERE

Alain Bühler: “Ci mancava l’ipocrisia liberale…”

POLITICA E POTERE

Molinari all'USI, Alain Bühler: "E te pareva che...". La rettrice: "Pronto un piano in caso di escalation"

POLITICA E POTERE

Molinari e il blitz di Natale, Alain Bühler: “Gli autogestiti spadroneggiano e le Autorità rimangono alla finestra”

POLITICA E POTERE

Blitz di Natale: i Molinari occupano il Capo. Bühler: "Una follia!"

SECONDO ME

Bühler: "Giudicatura di Pace Lugano Est: che resti libera da influenze partitiche!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025