POLITICA E POTERE
La Lega lancia la campagna sui premi: "Basta spennare il cittadino". Con un achtung al Governo
Boris Bignasca: "Spero che l’Esecutivo informi i cittadini e non faccia propaganda"
tipress

BELLINZONA – Durante la conferenza stampa di ieri, la Lega ha lanciato ufficialmente la sua iniziativa popolare “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”, in vista della votazione cantonale del 28 settembre. Il coordinatore Daniele Piccaluga ha spiegato che lo scopo è semplice e chiaro: “Non tassare i soldi che i cittadini non hanno più in tasca, perché già spesi per i premi di cassa malati”. 

Il vicecoordinatore Alessandro Mazzoleni ha approfondito la proposta, che prevede un aumento dei limiti di deducibilità: fino a 9'000 franchi per persone singole, 18'000 per le coppie e 22'300 nei casi di coppie con beneficiari AVS, destinati a compensare la crescente incidenza dei premi.

"Il Ticino vive un costante aumento dei premi di cassa malati, con un incremento di circa il 30% negli ultimi cinque anni - ha sottolineato Mazzoleni -. Troviamo dunque corretto adeguare gli importi deducibili fiscalmente. Negli ultimi vent’anni non sono state effettuate revisioni significative dei tetti di deducibilità e, come , i premi non solo sono aumentati, ma sono esplosi”. Secondo le stime dei promotori, circa il 70% del beneficio fiscale andrebbe alle fasce di ceto medio.

Sul fronte finanziario, la Lega prevede una riduzione delle entrate cantonali di circa 46 milioni, con ulteriori 10–15 milioni in meno provenienti dalle imposte alla fonte dei frontalieri e altri 32 milioni a carico dei comuni. Piccaluga ha tuttavia precisato che bisognerà “pensare al bene dei cittadini”, e che sarà compito delle autorità cantonali valutare eventuali compensazioni per i municipi.

Il capogruppo Boris Bignasca ha affrontato anche le critiche sulla formulazione dell’iniziativa, che copre non soltanto i premi obbligatori, ma anche costi relativi ad assicurazioni complementari e interessi sui risparmi. Bignasca ha replicato che queste voci sono già deducibili secondo la legge vigente e che la proposta non introduce nuove categorie, ma interviene esclusivamente sugli importi massimi.

"Da parte del Consiglio di Stato (che prenderà posizione domani nell'ambito di una conferenza stampa, ndr) mi aspetto una campagna corretta - ha aggiunto Bignasca -. Spero che l’Esecutivo informi i cittadini e non faccia propaganda. E che non metta l’iniziativa federale sul valore locativo, la ‘‘super RIPAM’’ del PS e la nostra in un unico calderone, confondendo gli elettori. Ogni iniziativa ha la sua storia, va a toccare leggi differenti".

Le tensioni politiche non sono mancate. Il PLR e il Centro avevano infatti presentato controproposte che collimavano in parte con l’impostazione leghista, e secondo Bignasca e Piccaluga è sorprendente che ora si oppongano all’iniziativa “tout court”. "Con il PLR su diversi temi c’è collaborazione - ha detto il coordinatore - ma non nego che su questa iniziativa specifica e alla luce di un controprogetto molto simile mi aspettavo almeno libertà di voto. Ad ogni modo noi collaboriamo con chiunque abbia buone idee".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025