SALUTE E SANITà
Via libera a un nuovo farmaco per la SLA finanziato con la challenge dell'Ice Bucket
La Food and Drug Administration ha approvato Relyvrio, che potrebbe rallentare la progressione della malattia. La sfida virale lanciata nel 2014 ha fatto aumentare del 187% le donazioni e ASL Associuation

NEW YORK - Un secchio di ghiaccio in testa mentre ci si filma. Era il 2014 quando i social, segnatamente Facebook e Vine, erano invasi dai video della sfida Ice Bucket andata virale. Che cosa resta, dopo quasi dieci anni? Una importante mano data alla ricerca per combattere la SLA.

Infatti non é noto a tutti che la sfida fu lanciata in realtà dalla ALS Association con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alla sclerosi laterale amiotrofica e stimolare le donazioni per la ricerca scientifica. O probabilmente, lo si sapeva però il lato goliardico aveva ben presto preso il sopravvento. A chi partecipava ed anche chi decideva di non farlo per non versarsi il ghiaccio addosso veniva chiesto di destinare qualche soldo alla ricerca.

A quasi un decennio di distanza, la challenge ha aumentato del 187% i fondi ricevuti da ASL. Con quei soldi molte persone affette dalla SLA nel mondo hanno accesso a maggiori servizi e la ricerca ha fatto passi avanti.

E adesso si festeggia una vittoria: la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco che dovrebbe aiutare a rallentare la progressione della malattia. Si tratta del Relyvrio, finanziato coi soldi derivanti da Ice Bucket.

A lanciare la challenge fu Pete Frates, deceduto a 34 anni nel 2019.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si faranno tre dosi del vaccino? Pfizer chiede il via libera

CORONAVIRUS

Pfizer, il vaccino ottiene l'approvazione definitva della FDA

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025