SALUTE E SANITà
Vaccino contro il vaiolo delle scimmie, tutto quello che c'è da sapere
La Confederazione ne ha acquistate 40mila dosi, che serviranno a contenere la diffusione del viru, mentre altre saranno destinate ai membri dell'esercito. I gurppi a rischio sono esortati a farsi vaccinare, anche se ci sono alcuni dubbi sul vaccino

BERNA - In Svizzera ci sono stati sinora circa 500 casi di vaiolo delle scimmie, praticamente tutti su uomini. Ora la Confederazione ha acquistato il vaccino contro la malattia e spiega chi dovrebbe sottoporvisi.

La Svizzera ha comunicato infatti di aver stipulato con la ditta Bavarian Nordic un contratto per la fornitura di dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie. 40'000 saranno impiegate per contenere la diffusione del virus.

Per quanto concerne le tempistiche, le prime dosi saranno fornite entro inizio novembre, le restanti entro la fine dell’anno. Altre 60.000 dosi sono state acquistate per l’esercito. La consegna corrispondente avverrà nel 2023

Il vaccino vivo è stato prodotto a partire da un virus del vaiolo attenuato. 

 Spetta ai Cantoni definire le modalità di vaccinazione e informare ulteriormente la popolazione. Il gruppo target continuerà inoltre ad essere informato in collaborazione con Aiuto Aids Svizzero.

A chi è consigliato vaccinarsi? La Confederazione esorta i gruppi di persone a rischio a farlo, in particolare gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini e le persone trans che cambiano spesso partner sessuale oltre alle persone esposte al virus del vaiolo delle scimmie per ragioni professionali (p. es. il personale medico o il personale dei laboratori speciali), oltre a coloro che hanno o hanno avuto contatti con persone infette per interrompere le catene di trasmissione e per proteggere anche i bambini, le donne in gravidanza ed eventuali altre persone a rischio.

Non è ancora chiaro se la vaccinazione possa prevenire tutti i sintomi del vaiolo delle scimmie o impedire la trasmissione del virus. È possibile che, nonostante la vaccinazione, alcune persone sviluppino una forma sintomatica della malattia. Le raccomandazioni di comportamento restano quindi importanti. Ogni persona può proteggersi evitando il contatto fisico con persone infette.

Analogamente a quanto successo col vaccino per il Covid, i costi saranno coperti dalla Confederazione finché non saranno state create le condizioni necessarie per l’assunzione da parte dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitari.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, Berna acquista un vaccino

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Svizzera: tutto quello che c'è da sapere

CRONACA

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Ticino. Il malato è in isolamento, la nota del DSS

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura i vaccini anche per il 2022: contratto per ulteriori 7 (più eventuali altre 7) milioni di dosi con Moderna

CORONAVIRUS

Più morti per Covid tra i vaccinati che tra i non. Ma l'UFSP è certo: "La vaccinazione diminuisce il rischio di morte"

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025