SALUTE E SANITà
Alla Clinica Ars Medica un robot rivoluzionario per la chirurgia del ginocchio
Precisione estrema e recupero più rapido grazie all'innovativa tecnologia del sistema operativo VELYS™ di Johnson&Johnson MedTech: una prima assoluta nell’ortopedia protesica ticinese

GRAVESANO - Alla Clinica Ars Medica di Gravesano è arrivato il robot VELYS™, un sistema operativo a supporto degli interventi ortopedici del ginocchio. Si tratta di una prima assoluta in Ticino. Grazie a questo sistema innovativo, gli specialisti chirurghi della Clinica, durante l'intervento e tramite un display digitale dedicato, possono visualizzare dati personalizzati sull'anatomia e sulla funzionalità del ginocchio del paziente. Infatti, grazie a sensori particolari, il robot rileva in tempo reale e con particolare precisione la posizione, l'allineamento e la stabilità del ginocchio; questi sono fattori fondamentali che, grazie al braccio robotico, permettono di migliorare ulteriormente la precisione e la qualità dell’intervento, personalizzando l’impianto. È fondamentale sottolineare che il robot non opera autonomamente, ma assiste il chirurgo in ogni fase dell’intervento, lasciando però a quest'ultimo il pieno controllo dell'operazione.

Questa tecnologia consente una precisione senza precedenti negli interventi di protesi del ginocchio. L’assistenza robotica comporta interventi chirurgici meno invasivi, con perdite ematiche inferiori, e persegue l’obiettivo di portare a una riduzione sensibile dei tempi di recupero del paziente, quindi, a un più rapido ritorno alla vita di tutti i giorni.

La direttrice della Clinica Ars Medica Daniela Franco afferma: “L’acquisizione del robot manifesta il nostro costante impegno nel voler offrire ai nostri pazienti tecnologie all'avanguardia nell'ortopedia - in questo caso specifico nella chirurgia protesica del ginocchio - favorendo così l’accesso anche alla popolazione ticinese di opzioni di trattamento più moderne e ponendo le basi per nuovi standard nel settore ortopedico, dove la nostra Clinica è leader”.

Nelle prossime settimane saranno ben 6 le strutture del gruppo Swiss Medical Network dotate del robot VELYS™: si tratta delle cliniche Siloah, Bethanien, Ars Medica, Genolier, Rosenklinik e Lindberg.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Le nuove frontiere della chirurgia ricostruttiva: il caso di una paziente ticinese che...

SALUTE E SANITÀ

Le novità nella chirurgia del ginocchio: grande successo per il convegno internazionale di Ars Medica a Lugano

SALUTE E SANITÀ

Dietro le quinte dell’artroscopia del polso: così il Centro manoegomito in Ars Medica forma i futuri chirurghi della mano  

SALUTE E SANITÀ

Ars Medica tra i leader in Europa nella formazione di superchirurghi e negli interventi su misura  

SALUTE E SANITÀ

Le cliniche ticinesi Ars Medica di Gravesano e la Sant’Anna di Sorengo sono ora riconosciute quali centri di formazione

SALUTE E SANITÀ

“Bambini e adolescenti, lo sport fa (sempre) bene?”: se ne discute alla Clinica Ars Medica  

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025