TELERADIO
Habemus nomina: Cathy Flaviano è la nuova responsabile del Dipartimento Cultura e Società della RSI
Dopo l'annullamento del concorso, e la ricerca avviata dalla direzione, il Consiglio d'amministrazione della SSR ha fatto la sua scelta. Ecco chi è la nuova direttrice
CRONACA

RSI: salta la nomina del capo del nuovo Dipartimento cultura e intrattenimento. Annullato il concorso

08 NOVEMBRE 2018
CRONACA

RSI: salta la nomina del capo del nuovo Dipartimento cultura e intrattenimento. Annullato il concorso

08 NOVEMBRE 2018

COMANOIl Consiglio di Amministrazione della SSR su proposta del direttore RSI Maurizio Canetta e del Comitato del Consiglio Regionale della CORSI ha nominato Cathy Flaviano responsabile del nuovo Dipartimento Cultura e Società.

Cathy Flaviano, di madrelingua italiana e tedesca, è nata a Basilea nel 1967, ha conseguito il diploma in psicologia all'Università di Basilea e il master in comunicazione alla Hochschule di Lucerna.
Inizia la sua carriera nel mondo dell’audiovisivo ancora giovanissima, durante i suoi studi, ai microfoni della radio locale di Basilea, “Radio Basilik” e poi in video, conducendo trasmissioni di attualità per “Telebasel”, prima di approdare, nel 1995, all’allora Radio DRS 3 (oggi SRF 3). Membro della direzione editoriale nell’importante periodo di creazione di SRF 4 news, è stata responsabile di diversi progetti trimediali ed è attualmente Responsabile dello Stato Maggiore del Dipartimento Cultura di SRF.

“Per la RSI un passo molto importante“ commenta Maurizio Canetta, direttore RSI “con la nomina di Cathy Flaviano a responsabile del nuovo Dipartimento Cultura e Società, un progetto di rinnovamento e cambiamento, sul quale abbiamo lavorato per molto tempo, presto sarà realtà. Cathy Flaviano è una collega di comprovata esperienza, pronta a impegnarsi con entusiasmo e competenza nella creazione e impostazione del nuovo dipartimento. Sono certo che la sua esperienza professionale a tutto campo – radio, televisione e offerta digitale – porterà impulsi nuovi, positivi e stimolanti.”

Il presidente della CORSI Luigi Pedrazzini ha dal canto suo sottolineato che il Consiglio di Amministrazione SSR, procedendo alla nomina della signora Flaviano, ha voluto cogliere nella proposta della CORSI e della RSI un importante, positivo e concreto segnale di collaborazione fra le regioni all'interno della SSR.
Cathy Flaviano entrerà in carica il prossimo primo giugno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Girandola di nomine pesanti al dipartimento Cultura e Società della RSI

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

CRONACA

RSI, ecco il piano risparmi: salteranno 12 posti di lavoro

TELERADIO

Più potere su nomine e programmi: le mosse della CORSI sul futuro della RSI. Ecco cosa potrebbe cambiare

CORONAVIRUS

La CORSI chiede alla RSI di sciogliere l'accordo con il Governo

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025