TELERADIO
Il documentario RSI 'Ma quando arriva la mamma?' vince il Prix Europa
Secondo prestigioso riconoscimento in poche settimane per la RSI. L'opera di Stefano Ferrari narra la vicenda di Ahmad, un bimbo di sette anni affetto da una malformazione del midollo spinale, e della sua famiglia

COMANO – Ma quando arriva la mamma? di Stefano Ferrari, realizzato per il magazine domenicale Storie e trasmesso da RSI LA 1 il 23 dicembre 2018, ottiene uno dei riconoscimenti televisivi più importanti in assoluto.

Istituito nel 1987, il Prix Europa è un appuntamento e un luogo di incontro tra professionisti dei media, che ogni anno si riuniscono e decretano insieme le migliori produzioni del Vecchio Continente. Il sindaco di Potsdam, Mike Schubert, ha consegnato il prestigioso trofeo nelle mani del produttore Michael Beltrami di fronte a 450 invitati. L’opera di Stefano Ferrari narra la vicenda di Ahmad, un bimbo di 7 anni affetto da una malformazione del midollo spinale, e della sua famiglia, fuggita dalla Siria in guerra e divisa tra Svizzera, Germania e Iraq.

Della storia fa parte anche un gruppo di mamme di Giubiasco, che si attiva per compiere l'impresa del ricongiungimento familiare. Il documentario si è imposto quale miglior produzione dell'anno sul tema della diversità culturale. Entrato in finale insieme ad altri 15 tra documentari, film di finzione e serie TV, Ma quando arriva la mamma? ha convinto una giuria di 25 professionisti dell’audiovisivo e del cinema provenienti da tutta Europa. Proprio il film di Stefano Ferrari è stato quello che – secondo la giuria – meglio ha interpretato lo spirito di dialogo che deve caratterizzare la diversità culturale e che ha saputo rispondere con maggiore efficacia ai requisiti tecnici e artistici del Concorso.

Ma quando arriva la mamma? - la cui efficacia è dovuta anche allo straordinario montaggio di Bettina Tognola – si è imposto grazie alla forza del racconto e ad una costruzione drammaturgica esemplare.

Prodotto dalla SSR-RSI, Ma quando arriva la mamma? aveva già vinto il Premio del pubblico a Castellinaria 2018. Per la documentaristica RSI è questo il secondo prestigioso riconoscimento ottenuto in poche settimane: era stato infatti preceduto dal Prix Italia, assegnato il 27 settembre al documentario-inchiesta di Falò 43. Il Ponte spezzato, di Philippe Blanc.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

Il documentario RSI "43. il ponte spezzato" vince il Prix Italia

27 SETTEMBRE 2019
TELERADIO

Il documentario RSI "43. il ponte spezzato" vince il Prix Italia

27 SETTEMBRE 2019
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025