SECONDO ME
"Movida al gusto di Covid"
"Qui le orecchie da tirare sono molte. Speriamo non arrivi una terza ondata a causa di questo mal andazzo, ormai diventato abitudine"
TIPRESS

*Di Maruska Ortelli

È da ormai un paio di settimana che assistiamo a degli assembramenti sistematici in Piazza Cioccaro, oppure vicino al Lungolago, causati dagli avventori dei vari bar che si sono ritrovati dall’oggi al domani ad essere dei Take Away. Bene, da un lato, ma signori: la misura è colma! Non venitemi a dire che eravate in 15, perché così non è. Basta scorrere le varie gallerie fotografiche pubblicate dai portali. Inoltre, non possiamo più additare solo i giovani.

A far bisboccia, prontamente senza mascherina, sono ora gli over 40. La politica qui ha toppato nuovamente: perché non aprire, a questo punto, almeno le terrazze dei vari ritrovi pubblici? Quello a cui stiamo assistendo è una guerra tra furbi: chi se ne sbatte delle leggi la fa franca. È giunto il momento di dare un freno a quanto sta accadendo, ma ormai è tardi. Si doveva fare prima. Ci sono vari attori che dovevano intervenire a difesa di un settore ormai in totale declino. Soprattutto, che fine hanno fatto le associazioni di categoria? Tutto va bene? Dov’è il tanto decantato “o tutti o nessuno” professato da Ticino turismo nelle scorse settimane?

Qui le orecchie da tirare sono molte. Speriamo non arrivi una terza ondata a causa di questo mal andazzo, ormai diventato abitudine.

Capisco anche la polizia, o meglio gli agenti che hanno le mani legate: da un lato una legge “a libera interpretazione”, dall’altra gente che senza alcun ritegno se ne frega delle regole. Non è facile fa valere la propria posizione quando da Berna arrivano messaggi fumosi a dir poco. Sperando che non vada in fumo anche la nstra estate, la nostra economia... i nostri ristoratori. 

*Candidata uscente consiglio comunale Lugano, Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino oggi ci sono 21 nuovi casi di Coronavirus

CORONAVIRUS

Non ci sono più pazienti ricoverati a causa del Covid inTicino

CORONAVIRUS

Nel finesettimana in Ticino 8 contagi e nessun decesso per Covid

CORONAVIRUS

Ostinelli: "Le autorità sono state miopi e ora vogliono chiudere e soffocare di nuovo la vita al cittadino e alle aziende"

CORONAVIRUS

La conferenza dei direttori cantonali della sanità: "Certificato Covid, la strada giusta da seguire"

CORONAVIRUS

Svizzera ‘triste’ capolista delle terapie intensive per pazienti Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025