LISCIO E MACCHIATO
La bufera su Gobbi. La Svizzera e la bomba atomica
Con Marco Romano analizziamo l’autosospensione del ministro dalla guida della Polizia e le reazioni politiche e mediatiche

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Ampio spazio anche oggi a Liscio e Macchiato al caso dell’incidente stradale che ha coinvolto il consigliere di Stato Norman Gobbi. Con l’ex consigliere nazionale Marco Romano commentiamo la decisione del ministro di autosospendersi dalla conduzione della Polizia cantonale e le reazioni politiche e mediatiche, partendo dagli editoriali di Paride Pelli e di Daniel Ritzer su Corriere del Ticino e Regione.

Altro tema, di cui parla oggi il Tages Anzeiger, la Svizzera e la bomba atomica. La Confederazione dovrebbe firmare il trattato internazionale contro le armi nucleari, ma il dossier è fermo da 5 anni sul tavolo del Consiglio federale. E alla luce dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente è difficile immaginare che si sblocchi: se un domani ci fosse un’escalation, la Svizzera dovrà infatti farsi difendere dalla Nato anche con le armi atomiche.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il “personal trainer” in polizia e il latitante tunisino che provoca la Svizzera

LISCIO E MACCHIATO

Ginevra e Zugo scoppiano di soldi, la difesa di Gobbi e i giovani pigri

LISCIO E MACCHIATO

Gli etilometri, le domande su Gobbi e la replica al vetriolo a Quadri

LISCIO E MACCHIATO

L’incidente di Gobbi, ‘petardo fradicio’ o caso istituzionale? E la morte di Donatello Poggi

LISCIO E MACCHIATO

Salari in Ticino sempre peggio e l’allarme di Gobbi sulla sicurezza

LISCIO E MACCHIATO

Norman Gobbi: "La Lega, il Governo, la polizia e Colombo: vi dico tutto”

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025