LISCIO E MACCHIATO
Tutto sul “caso Gobbi”. E il Papa ci ricasca sulla “frociaggine”
Fiorenzo Dadò dopo le decisioni del PG Pagani: “Il ministro lo vada a dire ai due poliziotti che la vicenda è una cazzata”

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Norman Gobbi lo vada a dire ai due poliziotti rinviati a giudizio per favoreggiamento che la sua vicenda è “una cazzata”. È una delle dichiarazioni forti che il deputato e presidente del Centro Fiorenzo Dadò ha fatto questa mattina a Liscio e Macchiato. Tema centrale, il cosiddetto “caso Gobbi” dopo le decisioni di ieri del procuratore generale Andrea Pagani che ha prospettato, appunto, un atto d’accusa per il reato di favoreggiamento nei confronti dei due dei tre agenti della Cantonale che nel novembre scorso gestirono l’incidente stradale che ha coinvolto il direttore del DI.

Ripercorriamo le reazioni di ieri, da quella dello stesso Gobbi fino a quella del suo legale, Renzo Galfetti. E commentiamo con Dadò gli editoriali firmati oggi su Corriere e Regione dai due direttori, Paride Pelli – “Un caso che non è ancora chiuso” - e Daniel Ritzer – “I favoreggiatori anomali” -.

Parliamo anche della lettera di Raoul Ghisletta, segretario del sindacato VPOD, pubblicata oggi dalla Regione. Tema: la sconfitta del Comitato stop ai tagli sulla riforma fiscale approvata domenica in votazione popolare. Ora, scrive Ghisletta, “il fronte progressista dovrà avanzare idee per risanare le finanze cantonali, in particolare idee che potranno raccogliere una maggioranza popolare”.

In chiusura la nuova polemica su Papa Francesco, che ieri parlando ai sacerdoti romani in una riunione a porte chiuse è usato nuovamente il termine “frociaggine”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025